Il D. Lgs. 42/2017 nell’Allegato 1 punto 2, stabilisce che gli iscritti nell’elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica devono partecipare, nell’arco di 5 anni dalla data di pubblicazione nell’elenco e per ogni quinquennio successivo, a corsi di aggiornamento per una durata complessiva di almeno 30 ore, distribuite su almeno tre anni.
Il presente corso di formazione è autorizzato dalla Regione Lazio con Determinazione G09358 del 05/08/2020 e prevede n. 2 sessioni di durata 5 ore ciascuna sulle seguenti tematiche:
- La valutazione del rischio rumore nei luoghi di lavoro: Aspetti normativi e approccio metodologico;
- Valutazione del rischio rumore – Criticità.
La Frequenza è obbligatoria e sarà attestata unicamente dalle firme e dagli orari di registrazione in ingresso ed uscita. Non è possibile ripetere la frequentazione del presente corso di aggiornamento.
Il corso è valido per il riconoscimento di 10 ore di formazione ai fini dell’aggiornamento dei tecnici competenti in acustica ex D. Lgs. 42/2017. Ai fini del riconoscimento di tali ore di aggiornamento i partecipanti che hanno frequentato con profitto dovranno fare istanza ai sensi del punto 2 dell’Allegato 1 del D. Lgs. 42/2017, ovvero secondo la modulistica di cui alla determinazione regionale n. G00186 del 15/01/2021
Al corso sono assegnati n. 10 CFP, ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia. I CFP saranno rilasciati unicamente con la frequenza ad almeno il 90% dell’intera durata del corso.
La frequenza sarà attestata unicamente dalle firme e dagli orari di registrazione in ingresso ed in uscita.
Per partecipare sarà sufficiente accedere alla piattaforma a partire dalle ore 13.50 cliccando sul link personale di ricevuto a mezzo mail.
REQUISITI DI AMMISSIONE:
Il corso è riservato agli “ingegneri tecnici competenti in acustica” già inseriti nel relativo elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica
Attestato
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti. Gli altri partecipanti potranno scaricare l'attestato nell'area privata nella sezione il mio profilo