In presenza – Ciclo di 2 seminari di aggiornamento per Coordinatori Cantieri ed RSPP – Modulo V – Ed. 15 COD. 206
Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma - Piazza della Repubblica, 59 - Roma
Seminario In Aula
8 Ore
Inizio: 17/06/2023
Ora: 09:00
CFP: 8
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme.
Clicca qui per leggere il documento
Effettua il login per registrarti al corso
Il D. Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 prevedono un aggiornamento quinquennale per le figure di Coordinatore Cantiere ed RSPP della durata complessiva di 40 ore, unico e valido per entrambe le figure.
Tale aggiornamento potrà essere svolto:
- Per i Coordinatori Cantieri: tramite la partecipazione a corsi di aggiornamento, a seminari e convegni
- Per gli RSPP: tramite la partecipazione a seminari e convegni per un numero di ore che non può essere superiore al 50% del totale di ore di aggiornamento complessivo, ovvero per un massimo di ore pari a 20. L’aggiornamento relativo alle restanti ore (20 ore) deve essere effettuato tramite la frequenza a corsi di aggiornamento.
Tale aggiornamento, fruibile nell’arco dell’intero quinquennio, è stato organizzato suddividendolo in moduli annui della durata di 8 ore ciascuno.
Il MODULO V, attualmente in erogazione, fa quindi parte di un piano di formazione quinquennale studiato per consentire ai colleghi un aggiornamento completo sugli argomenti in materia. A titolo esemplificativo, si riporta il calendario di massima del piano formativo dei cicli di seminari erogati per moduli:
CICLO DI AGGIORNAMENTO ATTUALE
- I modulo da ottobre 2018 – a luglio 2019; (37 edizioni svolte) CONCLUSO
- II modulo da ottobre 2019 – a luglio 2020; (18 edizioni svolte) CONCLUSO
- III modulo da ottobre 2020 – a luglio 2021; (15 edizioni svolte) CONCLUSO
- IV modulo da ottobre 2021 – a luglio 2022; (12 edizioni svolte) CONCLUSO
- V modulo da ottobre 2022 – a luglio 2023.
Il ciclo di 2 seminari di aggiornamento della durata complessiva di 8 ore è valido, solo ed esclusivamente, con la partecipazione per l’intera durata ad entrambi i seminari (Commissione per gli Interpelli, Interpello n. 19/2014), per:
- L’aggiornamento dei Coordinatori in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP/CSE);
- L’aggiornamento degli RSPP per tutti i macro settori di attività ATECO (nn. 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 – 8 – 9).
- Il riconoscimento di 8 CFP (ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia) per gli ingegneri iscritti all’Ordine di Roma.
Si fa presente che non è possibile frequentare due volte lo stesso modulo e che la frequenza, ritenuta obbligatoria, sarà attestata unicamente dalle firme e dagli orari di registrazione in ingresso ed in uscita ad entrambi i seminari.
La frequenza sarà attestata unicamente dagli orari di registrazione in ingresso ed in uscita dall’aula.
L’iscrizione è obbligatoria sul sito della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma alla pagina: https://foir.it/formazione/
Prenotandosi al corso si autorizza il trattamento dei dati personali (Nome, Cognome, Matricola, codice fiscale, email), ai sensi dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679), per le sole finalità connesse all’organizzazione ed erogazione dell’evento.
Si ricorda che gli incarichi di Coordinatore e di RSPP possono essere assunti solo nel caso in cui il previsto aggiornamento (40 ore) sia stato conseguito nel corso dei 5 anni precedenti all’assunzione dell’incarico ed all’intero periodo del suo svolgimento. Pertanto, al fine di consentire a tutti i colleghi il conseguimento delle ore di aggiornamento necessarie, oltre al piano formativo quinquennale, vengono periodicamente realizzati dei seminari tecnici, organizzati dalle Commissioni afferenti all’Area Tematica Salute e Sicurezza sul lavoro e due Corsi di Aggiornamento, della durata di 20 ore ciascuno, tutti validi come aggiornamento ai sensi dell’ASR 7/7/2016.
Calendario dell'evento
DATA | DALLE ORE | ALLE ORE |
17/06/2023 | 09:00 | 13:00 |
24/06/2023 | 09:00 | 13:00 |
Attestato
L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà rilasciato previo controllo delle firme in ingresso e in uscita, potrà essere scaricato dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti l’ordine degli Ingegneri di Roma e la Fondazione degli Ingegneri di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.
Materiale Didattico
il download del materiale didattico sarà disponibile per tutti i partecipanti in questa pagina.