Aula Conferenze Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche - Via Vito Volterra 62 - Roma
Seminario In Aula
Effettua il login per registrarti al corso
Uno dei caposaldi della più recente azione politica non solo a livello nazionale, ma di rilievo ben oltre i confini del Paese, riguarda i temi della sostenibilità, ampiamente declinati dal percorso avviato con Agenda 2030, e la loro declinazione nel quadro della transizione green. Le infrastrutture e i sistemi di trasporto con i servizi di mobilità contestualizzati nell’ambiente articolato nella dimensione naturale, sociale e politico economica, rappresentano gli asset fondamentali per lo sviluppo del sistema produttivo di interi paesi, come pure costituiscono elemento di equilibrata crescita delle comunità territoriali. L’innovazione tecnologica e le attività di ricerca sono essenziali per implementare metodi innovativi di costruzione, manutenzione, gestione, recupero e valorizzazione in una visione orientata alla transizione ecologica. L’analisi di tali fattori richiede competenze avanzate e molto spesso multi-disciplinari, aprendo al tempo stesso, interessanti sfide e prospettive per le attività dell’ingegnere nel prossimo futuro. L’obiettivo del terzo seminario è quello di fare il quadro delle problematiche più significative in termini di impatto ambientale e sostenibilità delle infrastrutture di trasporto. Queste, in ragione della loro estensione territoriale, dell’ingente quantità di risorse non rinnovabili necessarie per i lavori, della complessità dei territori attraversati, determinano sull’ambiente problematiche di difficile soluzione che richiedono competenze di elevato profilo per garantire la compatibilità con i sistemi naturali e le attività antropiche
Calendario dell'evento
DATA | DALLE ORE | ALLE ORE |
12/07/2023 | 15:00 | 18:10 |
Attestato
L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà rilasciato previo controllo delle firme in ingresso e in uscita, potrà essere scaricato dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.
Materiale Didattico
il download del materiale didattico sarà disponibile per tutti i partecipanti in questa pagina.