In Presenza – Corso di formazione per Coordinatori della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i COD. 242
Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma - Piazza della Repubblica, 59 - Roma
Corso In Aula
120 Ore
Inizio: 08/03/2022
Ora: 14:30
CFP: 120
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme.
Clicca qui per leggere il documento
Effettua il login per registrarti al corso
Si ricorda ai partecipanti che l’accesso in aula sarà consentito solo previa esibizione del green pass rafforzato, previo adempimento degli obblighi relativi alle norme vigenti in materia di emergenza COVID (mascherina indossata correttamente, misurazione della temperatura all’ingresso, igienizzazione delle mani, mantenimento della distanza di sicurezza).
Il corso, realizzato in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e il CEFME-CTP Organismo Paritetico per la Formazione e la Sicurezza di Roma e Provincia, si propone di formare la figura professionale del coordinatore della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., art. 98. I partecipanti al corso saranno in grado di adempiere agli obblighi ed alle funzioni di prevenzione per quanto attiene la progettazione ed il coordinamento, di cui agli artt. 91 e 92 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.; inoltre acquisiranno la capacità di progettare, programmare e coordinare la sicurezza nei cantieri, per la realizzazione di opere edili e di ingegneria civile, di concerto con le imprese esecutrici.
La Frequenza è obbligatoria. Il corso, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016, è valido, solo ed esclusivamente con la frequenza ad almeno il 90% dell’intera durata del corso, con il superamento dei test di verifica al termine delle lezioni e con il superamento dell’esame finale, per:
· La formazione dei Coordinatori in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori – CSP/CSE (comma 2 art. 98 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.);
· La formazione dei RSPP come Modulo A, Modulo B Comune e Modulo B – SP2 (non vale come aggiornamento per i RSPP) – Per ottenere la qualifica di RSPP si dovrà seguire successivamente il corso di formazione Modulo C e gli eventuali Moduli B – SP1, SP3 e/o SP4 (per ulteriori informazioni si rimanda al nuovo Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016);
· La formazione per i datori di lavoro che svolgono i compiti del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) all’interno della propria attività, inserita nei macrosettori ATECO a rischio basso, medio o alto;
· Il riconoscimento di 120 CFP, ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia, certificabili ai soli Ingegneri iscritti all’Ordine di Roma.
La frequenza sarà attestata unicamente dagli orari di registrazione in ingresso ed in uscita dall’aula.
L’iscrizione è obbligatoria sul sito della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma alla pagina: https://foir.it/formazione/
Prenotandosi al corso si autorizza il trattamento dei dati personali (Nome, Cognome, Matricola, codice fiscale, email), ai sensi dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679), per le sole finalità connesse all’organizzazione ed erogazione dell’evento.
Calendario dell'evento
DATA | DALLE ORE | ALLE ORE |
08/03/2022 | 14:30 | 18:30 |
10/03/2022 | 14:30 | 18:30 |
15/03/2021 | 14:30 | 18:30 |
17/03/2022 | 14:30 | 18:30 |
22/03/2022 | 14:30 | 18:30 |
24/03/2022 | 14:30 | 18:30 |
29/03/2022 | 14:30 | 18:30 |
31/03/2022 | 14:30 | 18:30 |
05/04/2022 | 14:30 | 18:30 |
07/04/2022 | 14:30 | 18:30 |
12/04/2022 | 14:30 | 18:30 |
14/04/2022 | 14:30 | 18:30 |
26/04/2022 | 14:30 | 18:30 |
28/04/2022 | 14:30 | 18:30 |
03/05/2022 | 14:30 | 18:30 |
05/05/2022 | 15:00 | 18:00 |
10/05/2022 | 14:30 | 18:30 |
12/05/2022 | 14:30 | 18:30 |
17/05/2022 | 14:30 | 18:30 |
19/05/2022 | 14:30 | 18:30 |
24/05/2022 | 14:30 | 18:30 |
26/05/2022 | 14:30 | 18:30 |
31/05/2022 | 14:30 | 18.30 |
07/06/2022 | 14:30 | 18:30 |
09/06/2022 | 14:30 | 18.30 |
14/06/2022 | 14.30 | 18:30 |
16/06/2022 | 14:30 | 18:30 |
21/06/2022 | 14:30 | 18:30 |
23/06/2022 | 14:30 | 18:30 |
30/06/2022 | 14:30 | 18:30 |
05/07/2022 |
Attestato
Gli Ingegneri iscritti all’Ordine di Roma potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all’area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti. Per gli altri partecipanti l’Ordine degli Ingegneri di Roma, la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma e il CEFMECTP rilasceranno l’attestato di partecipazione.
Materiale Didattico
il download del materiale didattico sarà disponibile per tutti i partecipanti in questa pagina.