Casa Bonus Pastor - Via Aurelia, 208 – Roma
Seminario In Aula
Effettua il login per registrarti al corso
L’accesso in aula sarà consentito solo previo adempimento degli obblighi relativi alle norme vigenti alla data dell’evento in materia di emergenza COVID-19.
La Commissione Tematica FOTOVOLTAICO istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, con il contributo incondizionato di Viessmann S.r.l e Huawei S.p.A, il 14/11/2022 propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito.
Con poco più di 1 milione di impianti fotovoltaici in esercizio a fine 2021, per una potenza pari a circa 22,5 GW e data la crisi energetica in atto, il settore del fotovoltaico è in procinto di vedere una notevole crescita anche in ragione degli ambiziosi obiettivi governativi che nel PNIEC fissano a 73 TWh la produzione da fonte fotovoltaica nel mix di generazione elettrica al 2030; obiettivi oggi in fase di revisione al rialzo a seguito dell’innalzamento dei target europei di decarbonizzazione. L’evento formativo vuole prendere in esame gli strumenti messi a disposizione dal PNRR per gli impianti fotovoltaici e in particolare fornire elementi per la definizione e l’inquadramento normativo dei sistemi agrivoltaici e delle comunità energetiche e avere una panoramica tecnica su quali tecnologie possano rispondere al meglio a queste richieste.
Calendario dell'evento
DATA | DALLE ORE | ALLE ORE |
14/11/2022 | 14:00 | 18:30 |
Attestato
L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo dell’accesso ed uscita nonché della partecipazione a tutta la durata dell’evento anche attraverso l’effettuazione di domande e/o sondaggi, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.
Materiale Didattico
il download del materiale didattico sarà disponibile per tutti i partecipanti in questa pagina.