Il seminario, promosso dalla Commissione tematica Motorismo e da Nissan Italia S.r.l., ha l’obiettivo di ampliare la vision e le competenze di base dell’Ingegnere nel campo dell’applicazione delle innovazioni, attuali e prospettiche, che stanno rivoluzionando il settore della mobilità professionale e privata, modificando, in certa misura, gli stili di vita e lavorativi degli automobilisti.
In tale scenario, le tematiche su cui verte il seminario sono focalizzate sulle architetture e tecnologie applicative di attualità – ma sostenibili, sotto ogni punto di vista, nel futuro – riferite all’elettrificazione degli autoveicoli. Esse rivestono indispensabile bagaglio culturale ed esperienziale per l’Ingegnere, impegnato nei più diversi settori tecnico economici della società.
Gli Organizzatori ed i Relatori hanno voluto strutturare un incontro formativo che coniugasse le argomentazioni tecniche, quali le performance, i parametri di funzionamento delle più efficaci ed efficienti piattaforme utilizzate sugli autoveicoli con powertrain elettrificati, i sistemi e le tecnologie per l’assistenza e la sicurezza alla guida, con la sperimentazione della prova su strada di veicoli, nelle diverse architetture di elettrificazione, resi disponibili, espressamente per l’occasione, da Nissan Italia.
Attestato
L’attestato di partecipazione all’evento, che sarà rilasciato previo controllo dell’ingresso e dell’uscita dal seminario (nonché della partecipazione a tutta la durata dell’evento stesso), potrà essere scaricato, dagli Ingegneri iscritti all’Ordine di Roma, dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dello stesso e dovrà essere custodito dal discente, ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.