Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma - Piazza della Repubblica, 59 - Roma
Seminario In Aula
Effettua il login per registrarti al corso
La Commissione di radioprotezione ed emergenze dell’Ordine degli Ingegneri di Roma ha voluto organizzare questo evento, da un lato per fare una panoramica sui potenziali scenari di rischio radiologico e nucleare che potrebbero verificarsi in Ucraina alla luce anche delle esperienze storiche passate, dall’altro per fornire informazioni il più possibile corrette e realistiche sulle misure necessarie da attuare.
Il programma prevedrà una prima parte in cui verranno presentati i principali scenari comportanti contaminazioni radiologiche incidentali o volontarie.
Nella seconda parte del programma verrà presentato quanto indicato nel recente Piano Nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari che ha aggiornato quello precedente del 2010. Verrà, infine, descritto il meccanismo con cui viene effettuato il monitoraggio radiometrico ambientale attraverso le diverse reti presenti sul territorio italiano e l’eventuale conseguente risposta degli organismi addetti ad intervenire.
Il seminario è valido come aggiornamento di 4 ore per esperti di radioprotezione (ex art.129 e allegato XXI Dlgs. 101/2020)
Calendario dell'evento
DATA | DALLE ORE | ALLE ORE |
16/10/2023 | 09:30 | 13:30 |
Attestato
L'attestato di partecipazione all’Evento, che sarà rilasciato previo controllo dell’accesso ed uscita nonché della partecipazione a tutta la durata del Seminario potrà essere scaricato dagli Ingegneri iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’Evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.
Materiale Didattico
il download del materiale didattico sarà disponibile per tutti i partecipanti in questa pagina.