Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma - Piazza della Repubblica, 59 - Roma
Seminario In Aula
Effettua il login per registrarti al corso
La Commissione Strutture tipologiche istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma), in collaborazione con Logica Tre s.r.l., il 06/06/2022 propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito sul tema “Soluzioni per il rinforzo dei nodi perimetrali travepilastro degli edifici in calcestruzzo armato”.
Gli edifici esistenti in calcestruzzo armato presentano spesso una staffatura insufficiente nei nodi trave-pilastro perimetrali che può portare all’instaurarsi di pericolosi meccanismi di piano soffice. Nell’ambito di un consolidamento sismico è quindi di fondamentale importanza effettuare specifici interventi sui nodi al fine di migliorarne il comportamento nei confronti delle sollecitazioni taglianti.
Il seminario tecnico nasce con lo scopo di approfondire questo tema focalizzandosi su soluzioni innovative ad invasività limitata studiate in modo tale che gli interventi possano essere effettuati anche solo dall’esterno su edifici abitati.
Le soluzioni tecnologiche verranno discusse anche in riferimento ai bonus fiscali esistenti al fine di illustrare il corretto inquadramento della progettazione e dell’intera pratica Sismabonus 110%.
Il seminario sarà pertanto sviluppato in due momenti fondamentali.
Nel corso della prima parte si fornirà l’inquadramento dell’intervento all’interno del Sismabonus 110%.
Nella seconda parte si discuteranno le criticità dei nodi trave-pilastro e verrà discussa una soluzione innovativa per il rinforzo dei nodi perimetrali mostrando alcuni esempi applicativi.
Calendario dell'evento
DATA | DALLE ORE | ALLE ORE |
06/06/2022 | 09:40 | 13:20 |
Attestato
L'attestato di partecipazione all’Evento, che sarà rilasciato previo controllo dell’accesso ed uscita dalla piattaforma informatica nonché della partecipazione a tutta la durata del Seminario anche attraverso l’effettuazione di domande e/o sondaggi, potrà essere scaricato dagli Ingegneri iscritti all’Ordine di Roma dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’Evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per tutti gli altri partecipanti l’ordine degli Ingegneri di Roma e la Fondazione degli Ingegneri di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.
Materiale Didattico
il download del materiale didattico sarà disponibile per tutti i partecipanti in questa pagina.