La previsione, la prevenzione, la pianificazione, la gestione dell’emergenza e della fase post emergenziale richiedono competenze tecniche ed abilità tipiche della figura dell’ingegnere e beneficiano costantemente dell’innovazione tecnologica in una serie innumerevole di settori.
Verrà fornito un inquadramento generale del Sistema Nazionale di Protezione Civile, necessario per capire la struttura e le modalità operative. Si alterneranno quindi diversi relatori che porteranno esempi di scenari operativi reali ed esperienze dirette.
È prevista anche la presenza di un’area espositiva dove i volontari delle associazioni che supportano l’iniziativa potranno fornire ulteriori dettagli relativi ai propri ruoli e competenze.
Attestato
L'attestato di partecipazione, che sarà conseguito previa l’intera partecipazione a tutta la durata dell’evento, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.