Ad iscrizione ultimata, verrà inviata una mail di conferma contenente il link di accesso per seguire l’evento.
In alternativa, per seguire il corso è necessario eseguire il Login – > Profilo -> I miei Corsi ->Selezionare l’evento da seguire -> cliccare a fondo pagina il pulsante “Partecipa”
Il corso si propone di completare il percorso formativo della figura del formatore per la Sicurezza sul Lavoro, come indicato nel Decreto Interministeriale 06/03/2013 (la cui entrata in vigore è fissata per il 18/04/2014). I requisiti dei formatori sono stati approvati in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lett. m-bis), del Decreto Legislativo n. 81/2008.
Il corso fornisce ai partecipanti competenze e strumenti per potenziare la propria efficacia sul piano formativo e relazionale. Il formatore, vero strumento di apprendimento, andrà ad arricchire il proprio bagaglio di conoscenze sui concetti comunicativi e sull’utilizzo di questi in modo strategico e funzionale.
In base all’articolo 1 del decreto 6 marzo 2013, si considera qualificato il formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro che possieda il prerequisito del Diploma di scuola secondaria di secondo grado ed uno dei sei requisiti individuati nell’Allegato al Decreto.
Il prerequisito e i criteri si applicano a tutti i soggetti formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro dei corsi di cui agli articoli 34 e 37 del D.lgs. n. 81/2008 quali regolati dagli accordi del 21 dicembre 2011.
La Frequenza è obbligatoria. Al corso sono assegnati n. 24 CFP, ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia, certificabili ai soli Ingegneri iscritti all’Ordine di Roma. I CFP saranno certificati unicamente con la frequenza ad almeno il 90% dell’intera durata del corso ed il superamento dell’esame finale. La frequenza sarà attestata unicamente dagli orari di ingresso e di uscita registrati dalla piattaforma.
L’iscrizione è obbligatoria sul sito della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma alla pagina: https://foir.it/formazione/
Prenotandosi al corso si autorizza il trattamento dei dati personali (Nome, Cognome, Matricola, codice fiscale, email), ai sensi dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679), per le sole finalità connesse all’organizzazione ed erogazione dell’evento in modalità webinar.