Ad iscrizione ultimata, verrà inviata una mail di conferma contenente il link di accesso per seguire l’evento.
In alternativa, per seguire il corso è necessario eseguire il Login su www.foir.it- > Profilo -> I miei Corsi ->Selezionare l’evento da seguire -> cliccare a fondo pagina il pulsante “Partecipa”
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma propone agli iscritti un corso finalizzato a conoscere strumenti e metodologie per realizzare organizzazioni positive con specifico riferimento alla legge n. 208 del 2015 con cui vengono istituite in Italia le Società Benefit.
Le Società Benefit sono una nuova forma giuridica di impresa, introdotta in Italia con la legge 28 dicembre 2015, n. 208 (commi 376-383 e allegati 4-5) ed entrata in vigore dal primo Gennaio 2016, che garantisce una solida base per allineare la missione e creare valore condiviso nel lungo termine. Le società di capitali e di persone hanno la possibilità di poter perseguire in modo congiunto e integrato finalità di lucro e di beneficio sociale. Come riuscire a diventare Società Benefit ed eventualmente essere certificati come B Corp?
Il corso parte dai pilastri della Scienza del se’ e ha l’obiettivo di far comprendere e sperimentare i meccanismi della felicità e della positività, la comunicazione non violenta, gli strumenti per creare valore e realizzare organizzazioni positive. La relazione tra Felicità e Business: la Felicità, è un moltiplicatore di successi, un acceleratore naturale come evidenziato da molteplici studi scientifici che saranno condivisi durante il Seminario.
La partecipazione rilascia agli Ingegneri iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma n. 4 CFP ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali (ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia).
La frequenza è obbligatoria. I CFP saranno rilasciati unicamente con la frequenza dell’intera durata dell’evento.
Attestato
L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo dell’accesso ed uscita dalla piattaforma informatica nonché della partecipazione a tutta la durata dell’evento anche attraverso l’effettuazione di domande e/o sondaggi, potrà essere scaricato dagli Ingegneri iscritti all’Ordine di Roma dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.