Ad iscrizione ultimata, verrà inviata una mail di conferma contenente il link di accesso per seguire l’evento.
In alternativa, per seguire il corso è necessario eseguire il Login su www.foir.it- > Profilo -> I miei Corsi ->Selezionare l’evento da seguire -> cliccare a fondo pagina il pulsante “Partecipa”
Il Monitoraggio delle infrastrutture civili è un cruciale tema da affrontare oggi con le più moderne tecnologie, sensori e metodologie ad oggi disponibili.I gravi effetti della combinazione di una carente manutenzione di strade, ferrovie e opere d’arte in elevazione e di un crescente dissesto territoriale sono da tempo all’ordine del giorno ed in Italia il crollo del Ponte Polcevera ha drammaticamente posto la questione nelle agende politiche del Paese.
Le potenzialità della tecnologia satellitare (remote sensing) sono ormai consolidate e l’utilizzo di esse come uno strumento affidabile per il controllo e il monitoraggio di fenomeni deformativi del suolo e delle infrastrutture su larga scala è oggetto di intense attività di ricerca applicata, con prospettive di utilizzo e densità informative senza precedenti.Le informazioni ricavabili possono essere utilizzate ad integrazione e supporto delle metodologie consolidate aumentandone l’efficienza.In tale contesto, l’obiettivo del seminario è fornire una panoramica ed un inquadramento di tali aspetti attraverso la presentazione di casi studio ed esperienze di ricerca applicata svolti da enti, università ed aziende nel settore dell’ingegneria
Attestato
L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà rilasciato previo controllo dell’accesso ed uscita dalla piattaforma informatica nonché della partecipazione a tutta la durata dell’evento anche attraverso l’effettuazione di domande e/o sondaggi, potrà essere scaricato dagli ingegneri iscritti all’Ordine di Roma dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.