Ad iscrizione ultimata, verrà inviata una mail di conferma contenente il link di accesso per seguire l’evento.
In alternativa, per seguire il corso è necessario eseguire il Login su www.foir.it- > Profilo -> I miei Corsi ->Selezionare l’evento da seguire -> cliccare a fondo pagina il pulsante “Partecipa”
La Commissione Geotecnica, istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma in collaborazione con Tecne – Gruppo Autostrade per l’Italia, propone un seminario tecnico sulla progettazione di un’opera di sostegno in un contesto geomorfologico complesso.
Il seminario espone in maniera dettagliata ed esaustiva l’iter procedurale completo seguito per la scelta della tipologia ed il dimensionamento di un’opera di presidio/sostegno necessaria per la realizzazione di un ampliamento della carreggiata autostradale.
Il contesto lito-stratigrafico e geomorfologico nel quale occorre realizzare l’ampliamento della sede autostradale, si caratterizza da una naturale propensione all’instabilità delle coltri superficiali e della fascia di alterazione del substrato (Sillano), tale da favorire un probabile innesco di fenomeni gravitativi a causa del sovraccarico indotto dai rilevati autostradali in ampliamento. La realizzazione del rilevato in allargamento senza opere di presidio al piede, in un contesto lito-stratigrafico e geomorfologico similare, risulta particolarmente “rischioso”.
Il seminario espone i criteri di scelta della tipologia di opera di presidio descrivendo nel dettaglio i criteri di calcolo per definire le azioni indotte dai potenziali cinematismi di instabilità, nonché espone gli approcci normativi per le verifiche SLU e SLE, mettendo in risalto le diversità tra le prescrizioni delle NTC2008 e delle NTC2018.
In una logica in linea con i dettami del “metodo osservazionale”, viene descritto il previsto piano di monitoraggio dell’opera, individuando i valori soglia il cui superamento determina la messa in atto di appositi interventi integrativi, opportunamente dimensionati.
Attestato
L'attestato di partecipazione al seminario, che sarà rilasciato previo controllo delle firme in ingresso e in uscita all’evento, potrà essere scaricato dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti l’ordine degli Ingegneri di Roma e la Fondazione degli Ingegneri di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione