COD. 50 - RICOSTRUZIONE POST SISMA - Il consolidamento ed il rinforzo di strutture esistenti con sistemi certificati - 15 feb

CFP : 4

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 15-02-2024
Ora: 14:30
Durata: 4.30 Ore
Luogo Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Piazza della Repubblica 59, 00185, Roma, RM
Abstract

La Commissione Tematica RICOSTRUZIONI POST SISMA istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito inerente le tematiche di approccio alla ricostruzione post sisma di edifici in tipologie tipiche della ricostruzione post sisma 2016.

Il ruolo della Direzione dai lavori nel caso di utilizzo di materiali di rinforzo è parimenti importante rispetto a quello della scelta dell’intervento ed al calcolo strutturale tipico delle attività di progettazione. Ad esso ad esso è affidato il controllo della corretta posa in opera, oltre che la verifica delle certificazioni e dei test effettuati in laboratorio sui prodotti che arrivano in cantiere, in un contesto normativo non sempre chiaro.

Il seminario vuole affrontare sia le logiche e le teorie che sottendono gli interventi di miglioramento sismico e rinforzo locale mediante l’uso di Sistemi certificati che hanno trovato la loro efficacia ed applicabilità nei cantieri della Ricostruzione del centro Italia. Verranno proposti ed affrontati interventi realizzati su cantieri sisma2016.

Programma

Ore 14:30 – 14:40

Registrazione dei partecipanti e saluti iniziali

Ing. Massimo Cerri 

Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

Ing. Michele Colletta

Consigliere Ordine degli Ingegneri Prov. Roma

Ing. Alessandro Tirocchi

Referente Area Edilizia Ordine degli Ingegneri Prov. Roma

Moderano

Ing. Renato Di Feliciantonio

Presidente Commissione Ricostruzioni Post Sisma

Ing. Pietro Mastroianni

Segretario Commissione Ricostruzioni Post Sisma

Ore 14:40 – 15:30

Introduzione ai sistemi certificati per il rinforzo strutturale

Arch. Paolo Allegrozzi

Field Service Kerakoll

Ore 15:30 – 16:30

Certificazione e progettazione dei sistemi di rinforzo a basso spessore SRP-SRG-FRCM, Accettazione e collaudo dei sistemi di rinforzo.

Ing. Nicolò Vignola

Field Service Manager

Ore 16:30 – 16:35

Pausa

Ore 16:35– 17:30

Il rinforzo del calcestruzzo armato

Ing. Nicolò Vignola

Field Service Manager

Ore 17:30- 18:30

Il rinforzo delle murature

Arch. Paolo Allegrozzi

Field Service Kerakoll

Ore 18:15 – 18:45

Esempi di progettazione: interventi locali, interventi di miglioramento e adeguamento sismico con modellazioni tradizionali e innovative. progettazione secondo le linee guida di riferimento o utilizzo dei coefficienti migliorativi secondo circolare ministeriale. Analisi di prove sperimentali su sperimentazioni EUCENTRE

Ing. Nicolò Vignola

Field Service Manager

Ore 18:45 – 19:00

Question task: sessione di domande e risposte chiusura dei lavori.

Ing. Renato Di Feliciantonio

Presidente Commissione Ricostruzioni Post Sisma

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede Docenti
15-02-2024 14:30 19:00 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.