COD. 148 - Prove sperimentali per l’analisi del comportamento sismico delle strutture industriali in ambito NATECH: approcci e applicazioni - 9 mag

CFP : 3
Iscrizioni terminate
Ora: 15:00
Durata: 3.45 Ore
La Commissione “Valutazione e mitigazione dei rischi da eventi naturali negli impianti industriali” istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma ha predisposto un seminario finalizzato alla divulgazione e al confronto sul tema dell’analisi del comportamento sismico delle strutture industriali attraverso prove sperimentali per la determinazione del rischio dovuto agli eventi naturali negli impianti industriali nell’ambito delle attività dell’ingegneria. Nel seminario verranno presentate le principali sfide poste dalle attività di valutazione e controllo della vulnerabilità sismica delle strutture industriali che si differenziano notevolmente rispetto alle più ordinarie strutture civili. In alcuni casi, le norme tecniche non contengono precisi riferimenti per la valutazione sismica e la verifica dei principali elementi strutturali e non strutturali di queste strutture, né tantomeno per l’individuazione dei principali stati di danno di riferimento connessi alla fuoriuscita di materiale pericoloso. Per tale ragione, l’esecuzione di prove sperimentali è più che mai necessaria per una maggiore comprensione del comportamento sismico di questa tipologia di strutture.
Nel seminario sarà inizialmente affrontato il tema dello studio del comportamento sismico dei serbatoi atmosferici di stoccaggio, una tipologia strutturale molto diffusa negli impianti industriali a rischio di incidente rilevante, attraverso l’esecuzione di prove sperimentali su tavola vibrante.
Nella seconda parte del seminario verrà affrontato in modo particolare il rischio sismico, con particolare riguardo al comportamento dinamico e alla modellazione numerica di alcuni componenti industriali, supportati dai risultati ottenuti da complessi test sperimentali.
Obiettivo del seminario è fornire utili informazioni sugli approcci adottati per l’analisi del comportamento sismico delle strutture industriali e contestualmente mostrare delle applicazioni molto interessanti per la valutazione della vulnerabilità sismica di alcune tra le strutture industriali più diffuse.
Ore 15:00 – 15:20
Saluti Istituzionali e Avvio dei Lavori.
Ing. Massimo Cerri
Presidente Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Ing. Corritore Daniele PhD
Presidente della Commissione Valutazione e mitigazione dei rischi da eventi naturali negli impianti industriali
Ore 15:20 – 16:30
Prove su tavola vibrante di un serbatoio di stoccaggio atmosferico
Prof. Ing. Fabrizio Paolacci
Membro della Commissione Valutazione e mitigazione dei rischi da eventi naturali negli impianti industriali
Professore Ordinario presso Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche Università degli Studi Roma Tre
Ore 16:30 – 16:45
Dibattito di valutazione orale
Ore 16:45 – 17:05
Pausa/Coffe break
Ore 17:05 – 18:15
Il rischio NATECH negli impianti a rischio di incidente rilevante: lo studio del comportamento dinamico e la modellazione numerica dei componenti industriali
Ing. Gianluca Quinci PhD
Membro della Commissione Valutazione e mitigazione dei rischi da eventi naturali negli impianti industriali
Ricercatore presso Università degli studi Roma Tre - Department of Civil, Computer Science and Aeronautical Technologies Engineering
Ore 18:15 – 18:45
Dibattito di valutazione orale
Giorno | Inizio | Fine | Sede | Docenti |
---|---|---|---|---|
09-05-2024 | 15:00 | 18:45 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |