COD. 151 - Ingegneri efficaci: Il Rischio Manageriale - 14 mag

CFP : 4

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 14-05-2024
Ora: 17:00
Durata: 4.30 Ore
Luogo OnLine
Abstract

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, per il 14 maggio e il 21 maggio 2024 propone a tutti, sia ai propri iscritti che agli esterni, un seminario di approfondimento dal titolo “Ingegneri efficaci: Il Rischio”, concernente l’identificazione del rischio manageriale e delle sue modalità di gestione nonché delle competenze trasversali richieste all’ingegnere di oggi e di domani.

L’evento formativo si compone di due parti, entrambe via web. Durante il primo incontro sarà fornita una panoramica del rischio volta a stimolare e identificare alcuni aspetti relativi al “rischio manageriale”. Nel secondo incontro gli interventi dei relatori si concentreranno sulla esposizione dei risultati globali emersi nella sessione tecnica precedente e sugli strumenti più efficaci per gestire il rischio e per affrontare le principali situazioni lavorative.

È un’opportunità rivolta a tutti e agli Ingegneri per riflettere sui punti di vista che è possibile adottare nelle situazioni critiche e per aumentare la consapevolezza di come gestire il rischio utilizzando nuovi strumenti.

Programma

Programma - Prima parte 14 maggio 2024

 

Ore 17:00 - 17:05

Registrazione dei partecipanti

 

Ore 17:05 - 17:15

Introduzione e saluti iniziali

Ing. Massimo Cerri

Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

Ing. Carlo Pacces

Presidente Commissione “Le potenzialità e le competenze trasversali dell’Ingegnere”

 

Ore 17:15 - 17:30  

Le competenze trasversali: come riconoscerle e svilupparle. Focus sul Rischio Manageriale

Prof. Marco Giovanni Mariani

Università di Bologna

 

Ore 17:30 - 17:45

Presentazione della sessione tecnica

Ing. Maria Rosaria Di Lorenzo

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Ore 17:45 - 18:15

Sessione Tecnica

Come individuare le situazioni di rischio manageriale

 

Ore 18:15 - 18:40

Fondamenti del Rischio Manageriale

Prof. Marco Giovanni Mariani

Università di Bologna

 

Ore 18:40 - 19:15

Dibattito e saluti finali della prima sessione

 

Programma - Seconda parte 21 maggio 2024

 

Ore 17:00 - 17:05

Registrazione dei partecipanti

 

Ore 17:05 - 17:15

Introduzione e saluti iniziali

Ing. Massimo Cerri

Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

Ing. Carlo Pacces

Presidente Commissione “Le potenzialità e le competenze trasversali dell’Ingegnere”

 

Ore 17:15 - 17:45

Le situazioni di rischio manageriale emerse nella Sessione Tecnica

Prof. Marco Giovanni Mariani

Università di Bologna

 

Ore 17:45 - 18:15

Gestire il rischio manageriale e farne un punto di forza

Prof. Marco Giovanni Mariani

Università di Bologna

 

Ore 18:15 - 18:40

Gestire il rischio manageriale nelle attività degli ingegneri

Ing. Maria Rosaria Di Lorenzo

Referente area Ordine degli Ingegneri Provincia di Roma

 

Ore 18:40 - 19:15

Dibattito e saluti finali

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede Docenti
14-05-2024 17:00 19:15 OnLine
21-05-2024 17:00 19:15 OnLine
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.