COD. 168 - L’interdisciplinarità delle analisi di risposta sismica locale: approcci e metodi - 20 mag

CFP : 4
Ora: 14:30
Durata: 4.30 Ore
Il seminario si propone di discutere dell’importanza dell’approccio interdisciplinare alle analisi della risposta sismica locale, partendo dall’analisi della pericolosità sismica a larga scala arrivando ad esempi specifici di analisi di RSL finalizzati alla progettazione delle opere.
Ore 14:30 – 14:45
Introduzione ai lavori e saluti iniziali
Ing. Massimo Sessa
Presidente del CSLLP
Ing. Massimo Cerri
Presidente Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Ing. Maria Elena D’Effremo
Consigliere Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Geol. Simonetta Ceraudo
Presidente Ordine Geologi Lazio
Ore 14:45 – 15:45
Pericolosità Sismica
Geol. Leonardo Maria Giannini
Ore 15:45 – 16:30
Caratterizzazione dinamica dei terreni mediante prove in situ e in laboratorio
Ing. Vitantonio Roma
Presidente Commissione Geotecnica Sismica Ordine Ingegneri Roma
Ore 16:30 – 17: 15
Analisi numeriche per la valutazione della RSL
Ing. Flavio Passeri
Membro Commissione Geotecnica Sismica Ordine Ingegneri Roma
Ore 17:15 – 18: 15
Esempi di RSL nell’ambito della pianificazione del territorio
Geol. Massimo Mangifesta
Ore 18:15 – 18: 45
Esempi di RSL finalizzata alla progettazione delle strutture
Ing. Riccardo Conti
Prof. Associato di Geotecnica Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Ore 18: 45 – 19:00
Discussione e considerazioni conclusive
Giorno | Inizio | Fine | Sede in presenza | Fruizione online | Docenti |
---|---|---|---|---|---|
20-05-2024 | 14:30 | 19:00 | Parlamentino del CSLLP |
|