COD. 222 - Norme e tecniche per la progettazione inclusiva - 26 giu

CFP : 4

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 26-06-2024
Ora: 14:00
Durata: 4.45 Ore
Luogo Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Piazza della Repubblica 59, 00185, Roma, RM
Abstract

Il Seminario organizzato dalla Commissione “Accessibilità in Edilizia” dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma si pone l’obiettivo di affrontare il tema della Progettazione Inclusiva per integrare la dimensione sociale a quella ambientale e funzionale e promuovere ambienti non solo accessibili fisicamente, ma anche utilizzabili in modo autonomo e sicuro dal maggior numero di persone con e senza disabilità. Saranno approfonditi gli iter autorizzativi e le possibili soluzioni strutturali ed impiantistiche necessarie allo sviluppo di progetti basati sull’inclusione, la sicurezza,  il comfort ed il benessere. 

Programma

Ore 14:00 – 14:15 

Registrazione partecipanti  

 

Ore 14:15 – 14:30 

Introduzione ai lavori e saluti iniziali  

Ing. Massimo Cerri  

Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma 

Ing. Roberto Cuccioletta 

Presidente Commissione Accessibilità in Edilizia 

  

Ore 14:30 – 15:15 

Il quadro normativo vigente 

Ing. Francesca De Angelis  

Vice Presidente Commissione Accessibilità in Edilizia 

  

Ore 15:15 – 17:00 

Il superamento dei vincoli strutturali negli edifici in muratura e negli edifici in cemento armato 

Ing. Oronzio Bolognese  

Ing. Fabio Lauri 

Liberi professionisti esperti in interventi sulle strutture in c.a. e muratura 

  

Ore 17:00 – 17:15 Pausa 

  

Ore 17:15 – 18:00 

Il superamento dei vincoli e le deroghe previste dalla Legge 13/89   

Ing. Roberto Cuccioletta 

Presidente Commissione Accessibilità in Edilizia 

 

Ore 18:00 – 18:30 

La progettazione antincendio nella progettazione inclusiva 

Ing. Luca Moroni 

Docente in corsi professionali negli ambiti sicurezza sul lavoro ed antincendio 

  

Ore 18:30 – 18:45 

Dibattito e chiusura dei lavori. 

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede Docenti
26-06-2024 14:00 18:45 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.