COD. 296 - I D.P.I. durante le attività di sopralluogo e/o di messa in sicurezza dei fabbricati e delle infrastrutture - 27 nov

CFP : 4

Modalità di fruizione

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 27-11-2024
Ora: 14:30
Durata: 4.15 Ore
Luogo Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Piazza della Repubblica 59, 00185, Roma, RM
Abstract

Il seminario ha l’obiettivo di illustrare i Dispositivi di Protezione Individuali da utilizzare durante le attività tipiche del volontario AIVEM, quali i sopralluoghi e/o la messa in sicurezza dei fabbricati e delle infrastrutture.

Il seminario intende dare una visione di insieme sulla scelta e gestione del DPI per garantire una idonea ed adeguata protezione.

Programma

Ore 14:30 – 14:40

Registrazione dei partecipanti

 

Ore 14:30 – 14:45

Saluti istituzionali e introduzione ai lavori

Ing. Massimo Cerri

Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

Ing. Claudio Ridolfi

Presidente AIVEM

 

Ore 14:45 – 18:00

I D.P.I. durante le attività di sopralluogo e/o di messa in sicurezza dei fabbricati e delle infrastrutture

Ing. Luigi C. Chiarenza

Socio AIVEM
Consigliere Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Ore 18:00 - 18:45

Q/A e conclusioni

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
27-11-2024 14:30 18:45 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.