COD. 306 - Sistemi e Servizi GNSS per applicazioni della Difesa e Dual-Use - 5 nov

CFP : 6
Iscrizioni terminate
Ora: 09:30
Durata: 7.00 Ore
La Commissione Tematica Navigazione satellitare (GNSS) istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, il 5/11/2024 propone ai propri iscritti un webinar tecnico gratuito.
Le applicazioni delle tecnologie spaziali nel mondo della Difesa ed i relativi risvolti nel mondo civile sono storicamente uno dei maggiori fattori di ricerca e sviluppo per l’aerospazio.
Con particolare riferimento alla Navigazione Satellitare, è da ricordare che il GPS (Global Positioning System) nasce da una iniziativa del Department of Defence Americano ed è oggi la sorgente primaria di dati di posizionamento in tutte le applicazioni civili, pur essendo erogato in una modalità “open”.
La Commissione Europea, nell’ambito del programma Galileo, eroga a sua volta un servizio aperto ed uno speciale servizio per utenti governativi denominato PRS (Public Regulated Service).
Il seminario si prefigge di analizzare alcune delle applicazioni spaziali e di posizionamento e navigazione satellitare della Difesa italiana, le possibili implicazioni per il mondo civile ed alcune attività di ricerca e sviluppo portate avanti dai diversi attori militari del settore.
Il seminario, in modalità ibrida, comprenderà per i partecipanti in presenza una visita tecnica presso il suddetto del Centro Polifunzionale di Sperimentazione dell'Esercito (CEPOLISPE).
Ore 09:30 - 10:15
Magg. Gen. Michele Pasquariello
Comandante Tecnico dell’Esercito
Col. Pierpaolo Dotoli
Direttore Centro Polifunzionale di Sperimentazione dell'Esercito (CEPOLISPE)
Ing. Massimo Cerri
Presidente Ordine Ingegneri della Provincia di Roma
Ing. Giovanni Nicolai
Consigliere Ordine Ingegneri della Provincia di Roma
Ing. Roberto Capua
Presidente Commissione Navigazione Satellitare (GNSS) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Ore 10:15 - 11:00
Gen. B. Luca Monaco
Comando Operativo di Vertice Interforze - Comando delle Operazioni Spaziali
“Cenni sulle moderne operazioni spaziali”
C.F. Stefano D'Agostino
Comando Operativo di Vertice Interforze - Comando delle Operazioni Spaziali - Centro Nazionale PRS
“La capacità PRS nazionale”
Ore 11:00 - 11:30
Ing. Pierluigi Mancini
Agenzia Spaziale Europea
“NAVISP: uno strumento programmatico per stimolare l’innovazione nel PNT”
Ore 11:30 - 12:00
Ing. Mauro Cardone
Agenzia Spaziale Italiana
"Le applicazioni di Navigazione Satellitare per il settore della Difesa dell’Agenzia Spaziale Italiana"
Ore 12:00 - 12:30
Ten. Col. Fabio Corona – Ten. Lorenzo Mastrodicasa
Direzione Armamenti Terrestri – CEPOLISPE
“La misura della resilienza in contesti di Navigation Warfare: il progetto RIPTIDE”
Ore 12:30 - 13:00
Ing. Massimo Comparini
Leonardo
“Temi e Prospettive delle Applicazioni Militari del GNSS per l’industria Italiana”
Ore 13:00 - 14:00 PAUSA
Ore 14:00 - 15:00 VISITA AL CENTRO POLIFUNZIONALE
Ore 15:00 - 15:30
Ing. Marco Brancati
Telespazio
“Temi ed applicazioni GNSS del settore militare di Telespazio”
Ore 15:30 - 16:00
Ing. Mauro Marinelli
Thales Alenia Space Italia
"Sistemi di Navigazione Satellitare di Thales Alenia Space per il Settore Militare"
Ore 16:00 - 16:30
Ing. Oscar Pozzobon
Presidente ed AD Qascom
“Sviluppo di Sistemi di Navigazione Satellitare ad alta affidabilità per il mondo militare e civile”
Ore 16:30 - 17:00
Col. Mauro Roddi – Col. Maurizio Basile
Direzione Armamenti Terrestri
“Sviluppo di soluzioni innovative in contesti di NAVWAR: i progetti NC-C2I e GA-PNT”
Ore 17:00 - 17:30 CONCLUSIONI E DOMANDE
Giorno | Inizio | Fine | Sede in presenza | Fruizione online | Docenti |
---|---|---|---|---|---|
05-11-2024 | 09:30 | 17:30 | Centro Polifunzionale di Sperimentazione dell'Esercito (CEPOLISPE) - Sala Conferenze |
|