COD. 66 - Le Piattaforme IT per la Control Room a servizio della Smart City - 21 feb

CFP : 4

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 21-02-2025
Ora: 09:30
Durata: 5.00 Ore
Luogo Demo Center di Almaviva, Via di Casal Boccone 188, 00137, Roma, RM
Abstract

La Commissione Smart Mobility propone la visita tecnica presso il Demo Center di Almaviva. La proposta intende approfondire i casi d’uso nel panorama nazionale delle Control Room a servizio della Smart Mobility. La piattaforma Moova, sviluppata da Almaviva su tecnologie open source, rappresenta uno dei sistemi attualmente implementati in diversi contesti urbani ed extraurbani.

L’incontro è articolato in tre sessioni: la prima sessione è dedicata alla Piattaforma di Centrale per i servizi tecnologici di monitoraggio, controllo e gestione dell'infrastruttura (o dell'offerta) di mobilità, la seconda si concentra sul monitoraggio e controllo della domanda e dell'interoperabilità dei servizi di mobilità, la terza infine affronta il tema dell'uso della AI per la smart city.

La Control Room offre una vista unica e operativa per gestire, coordinare e monitorare in modo integrato la mobilità sul territorio. Rappresenta un importante strumento per la Smart City per gestire i flussi di traffico, ottimizzare l'efficienza dei trasporti, migliorare l'accessibilità alla mobilità, ridurre l'impatto ambientale e garantire la sicurezza. La Control Room Almaviva racchiude tutte le funzionalità necessarie alla gestione operativa della viabilità, integrando il trasporto pubblico e quello condiviso con l’utilizzo dei mezzi privati e la gestione e il monitoraggio delle infrastrutture.

Programma

Ore 09:30 – 09:45

Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee

 

Ore 09:45 – 10:00

Introduzione ai lavori e saluti istituzionali

Ing. Massimo Cerri

Presidente Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma

Ing. Paolo Reale

Consigliere Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Ore 10:00 – 10:15

Introduzione iniziale: Le piattaforme di Control Room per la smart mobility

Ing. Tommaso Borrelli

Urban Traffic Management

 

Ore 10:15 – 11:00

La piattaforma Moova di Almaviva per il monitoraggio e controllo delle infrastrutture di Mobilità: casi d'uso

- Structural Healt Management

  Ing. Ivano Pinna

  Solution Manager

- Building Management System a servizio ed orientati alla Smart City

- Sistema di Videosorveglianza Integrata

  Dott. Alfonso Prisco

  Head of Emerging Technologies

 

Ore 11:00 – 11:20  Pausa/Coffee break

 

Ore 11:20 – 12:30

La piattaforma Moova per la gestione della domanda di mobilità: le Control Room a servizio delle città:

- La CCR di Roma,

  Ing. Tommaso Borrelli

  Urban Traffic Management

- La Centrale di Verona e l’HUB regionale

  Dott.ssa Grazia Anna Muratore

  InterUrban Traffic Management

  Dott.ssa Elena Ferrari Baviera

  Domain expert

- MaaS e servizi interoperabili della smart mobility: i casi di Roma e Unico Campania

  Ing. Tommaso Borrelli

  Urban Traffic Management

  Dott.ssa Valentina Chiarelli

  Pre-sales and Program

 

Ore 12:30 – 13:00

Aspetti di AI e sviluppi della piattaforma Moova in ambito smart mobility.

Dott.ssa Ilaria Esposito

Artificial intelligence

Dott. Fabio Mario Rizzo

Pre - Sales

 

Conclusioni

Ing. Stefania Di Serio

Commissione Smart Mobilty e Almaviva

Director-Country Manager USA & Canada

 

Ore 13:00 – 13:30

Dibattito di valutazione orale

 

Ore 13:30 – 14.30

Light Lunch

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede Docenti
21-02-2025 09:30 14:30 Demo Center di Almaviva
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.