La “Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma” è stata costituita su iniziativa dell’Ordine in data 23 dicembre 2019, in ossequio e in adempimento a delibera di Consiglio del giorno 2 dicembre 2019.
La Fondazione ha sede legale presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma in Piazza della Repubblica 59 (00185), ha personalità giuridica di diritto privato, non ha scopo di lucro e persegue finalità di utilità e interesse pubblico tutte riconducibili alla valorizzazione della professione di ingegnere, così come delineata dall’ordinamento professionale. La Fondazione, in particolare, ha per scopo la valorizzazione e la tutela della figura dell’ingegnere, il suo costante aggiornamento tecnico-scientifico e culturale, la promozione e l’attuazione di ogni iniziativa diretta alla formazione professionale, ai servizi di orientamento ed accompagnamento al lavoro degli Ingegneri e degli aspiranti Ingegneri. La Fondazione promuove, gestisce e organizza le attività di supporto e di servizio all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- l’individuazione e l’attuazione di tutte quelle iniziative idonee a migliorare, implementare e diffondere il patrimonio culturale e di conoscenze rappresentato dall’ingegneria, in tutti i suoi ambiti applicativi, e dagli ingegneri;
- la partecipazione ai processi decisionali di natura legislativa ed amministrativa;
- la cura dei rapporti con le istituzioni internazionali, europee, nazionali e territoriali, partecipando ad audizioni, elaborando proposte a carattere legislativo e amministrativo, emettendo pareri consultivi;
- la cura e il monitoraggio delle attività delle istituzioni internazionali, europee, nazionali e territoriali, delle pubbliche amministrazioni centrali e locali, degli enti pubblici e privati, delle associazioni nazionali e degli organismi sovranazionali per contribuire alla trattazione di tutte le questioni connesse alla tutela, alla promozione e allo sviluppo della cultura professionale dell’ingegnere;
- la promozione di studi, ricerche, programmi e iniziative rivolti alla valorizzazione, alla tutela, alla formazione continua, alla certificazione delle competenze e all’aggiornamento professionale degli Ingegneri.
Composizione
Consiglio di Amministrazione
- Ing. Carla Cappiello (Presidente)
- Ing. Filippo Cascone (Vicepresidente Vicario)
- Ing. Stefano Giovenali (Vicepresidente)
- Ing. Giovanni Genga (Consigliere Segretario)
- Ing. Francesco Marinuzzi (Tesoriere)
- Ing. Massimo Babudri
- Ing. Manuel Casalboni
- Ing. Luigi Carlo Chiarenza
- Ing. Roberto Cuccioletta
- Ing. Francesco Fulvi
- Ing. Gioacchino Giomi
- Ing. Tullio Russo
- Ing. Medoro Massimo De Iorio
- Ing. Marco Ranalletta
Scarica documenti