COD. 69 - L’inclusione attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche nella disabilità intellettiva e psichica - 29 feb

CFP : 3
Iscrizioni terminate
Ora: 15:00
Durata: 3.30 Ore
La Commissione dell’O.I.R., Pari Opportunità: attuazioni, P.N.R.R. e nuove regole e la S.C.A.I.S. con la collaborazione554 di Special Olympics propongono un evento tecnico gratuito rivolto all’approfondimento di uno dei campi di intervento della missione n. 5 che riguarda il mondo delle disabilità.
Considerando la complessità e l'ampiezza delle implicazioni reali di questo argomento, l’evento si colloca nel ciclo di seminari, che declina le varie forme di disabilità in vari contesti, edilizia, sicurezza, sport etc..
Il seminario in esame presenta indicazioni, soluzioni, informazioni congruenti con le indicazioni del P.N.R.R. che facilitano l’inclusione relativamente al mondo delle disabilità di tipo intellettivo e psichico.
A titolo non esaustivo, si esaminano temi come il design sensoriale, un modello di progettazione che riesce a migliorare la qualità della vita, in particolare delle persone con disabilità.
Le barriere fisico-percettive, infatti, legate alla percezione del luogo fisico, influiscono sulla possibilità stessa di usufruire dei luoghi, da parte dei disabili sensoriali.
Le soluzioni di nuovi nodelli di abitare danno risposte ad una popolazione sempre più longeva.
La sicurezza nel lavoro e nella formazione che viene pensata e declinata nel modo della disabilità. Oltre argomenti più di concetto come i 7 principi dell’Universal Design, il cui scopo è guidare la progettazione degli spazi, prodotti e comunicazione. Argomenti che vanno specificati secondo le iniziative del Terzo Settore.
Tutte tematiche a cui i professionisti ingegneri ed esperti possono contribuire con la loro professionalità.
Ore 15:00
Registrazione dei partecipanti
Ore 15:15
Apertura dei lavori, saluti introduttivi
Ing. Massimo Cerri
Presidente Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Ing. Silvia Torrani
Vicepresidente Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Ing. Stefania Arangio
Tesoriere Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Ing. Monica Barichello
Presidente Commissione Pari Opportunità: Attuazioni P.N.R.R. e nuove regole Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Ore 15,30
L’esperienza sportiva in Special Olympics
Lorenzo Mancino
Atleta Special Olympics
Ore 15,50
Accezione Disabilità e i 7 principi dell’Universal Design
Ing. Ermio De Luca
CAPGEMINI Italia
Ore 16,10
Disabilità intellettive e sicurezza
Ing. Monica Barichello
Presidente Commissione P.O.
Ordine Ing. Prov. Roma
Ore 16,30
L’abbattimento delle barriere architettoniche per i disabili intellettivi
Arch. Fabio Bugli
Presidente Comitato Scientifico S.C.A.I.S
Ore 17:00
Modelli abitativi smart per l'invecchiamento attivo e in salute
Arch. Eugenio Arbizzani
Professore Associato, Università La Sapienza
Ore 17:30
Il conflitto persona-ambiente e l’architettura ostile
Arch. Adolfo Baratta
Professore Associato, Dipartimento di Architettura Università degli Studi Roma Tre
Ore 18:00
Il Terzo Settore: iniziative e progetti inclusivi
Gen. B. Stefano Pambianco
Vicepresidente ANAFIM
Ore 18:20
Q&A, Conclusioni, Termine lavori
Ore 18,30
Registrazione CHECK-OUT dei partecipanti
Giorno | Inizio | Fine | Sede in presenza | Fruizione online | Docenti |
---|---|---|---|---|---|
29-02-2024 | 15:00 | 18:30 | Sala Rossa, edificio Piscine del Foro Italico |
|