COD. 75 - Codice Appalti 36/2023 – I sistemi di aggiudicazione degli appalti pubblici - 6 mar

CFP : 3

Modalità di fruizione

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 06-03-2024
Ora: 14:15
Durata: 4.45 Ore
Luogo Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Piazza della Repubblica 59, 00185, Roma, RM
Abstract

Articolato in una giornata, per confrontarsi sulle misure e rimedi alternativi alla tutela giurisdizionale da svolgersi anche in corso d’opera, così come definite nel nuovo Codice degli Appalti Pubblici in modo da fare il punto sulle incertezze operative riscontrate da professionisti, società di ingegneria, imprese e stazioni appaltanti.L’evento è stato organizzato per confrontarsi sulle misure e rimedi alternativi alla tutela giurisdizionale da svolgersi anche in corso d’opera, così come definite nel nuovo Codice degli Appalti Pubblici in modo da fare il punto sulle incertezze operative riscontrate da professionisti, società di ingegneria, imprese e stazioni appaltanti. 

Con la recente pubblicazione in G.U. del nuovo Codice degli Appalti Pubblici, il Governo, in ottemperanza a quanto precedentemente definito, anche in attuazione del PNRR, ha inteso dare un forte segnale per la semplificazione e l’accelerazione nella realizzazione delle opere pubbliche. 

Il Convegno ha come obiettivo la discussione e l’eventuale chiarimento anche al fine di segnalare le difficoltà che si potrebbero incontrare nell’applicazione delle norme per come aggiornate nella realizzazione delle opere pubbliche, con l’attuale quadro normativo ed acquisire, dagli ingegneri che operano sul campo, le loro esperienze, osservazioni e suggerimenti. 

Nel Convegno saranno trattati alcuni significativi temi riguardanti i sistemi di aggiudicazione dei lavori pubblici, i relativi adempimenti e i risvolti tecnico giuridici delle procedure previste nel D.Lgs. 36/2023. In particolare, verranno analizzati gli aspetti di:   

  • Requisiti soggettivi, qualificazione e le cause di esclusione; 

  • L’appalto e le relative procedure;  

  • Il subappalto e l’appalto integrato; 

  • Criteri di aggiudicazione e OEPV; 

  • L’affidamento diretto per i servizi di architettura e ingegneria e l’equo compenso; 

  • Quali le criticità riscontrate da parte delle Società nella partecipazione ai sistemi di affidamento 

Programma

Coordina l’Ingegnere Fabiana Cambiaso Membro della Commissione Codice Appaltipresso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, Funzionario di Roma Capitale presso lo staff dell’Assessore al Patrimonio e Politiche Abitative e Consigliere Nazionale dell’ANTEL 

ORE 14:15-14:45 

Registrazione partecipanti. 

ORE 14:45-15:00 

Saluti introduttivi 

Ing. Massimo Cerri 

Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma 

Ing. Tullio Russo 

Vicepresidente della Fondazione con delega sugli appalti pubblici 

Ing. Giorgio Lupoi 

Presidente OICE 

ORE 15:00-15:10 

Introduzione al tema del Convegno. 

Ing. Sergio Minotti 

Coordinatore del CTAP, Presidente della “Commissione Codice Appalti” presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e Coordinatore tecnico del Master di II livello “Legislazione e contenzioso delle opere pubbliche. RUP, progettazione ed esecuzione, CCT”, Presidente dell'Associazione Téchne PA 

ORE 15:10-15:50 

Requisiti soggettivi di partecipazione tra vecchio e nuovo codice: le cause di esclusione e le principali novità introdotte dal D.Lgs. n° 36/2023) 

Avv. Gianrico Cianconi  

Servizio Lavori Pubblici, ANCE Roma – ACER 

ORE 15:50-16:30 

Criticità e complessità da parte degli operatori nella partecipazione alle gare per l'affidamento di 
servizi di ingegneria e architettura. 

Ing. Giorgio Lupoi 

Presidente OICE 

ORE 16.30-16:45 - Coffe Break 

ORE 16:45 -17:15 

L’appalto e le relative procedure.  

Il subappalto e l’appalto integrato. 

Prof. Avv. Arturo Cancrini  

Esperto Amministrativista e componente CTAP 

ORE 17:15 -18:00 

Offerta economicamente più vantaggiosa: novità e criticità del D.lgs 36/2023 

Ing. Marco Fazzari

Dirigente Astral

RE 18:00 -18:45 

L’affidamento diretto per i servizi di architettura e ingegneria. L’equo compenso. 

Avv. Stefano De Marinis 

Avvocato. Cassazionista Of Counsel Piselli & Partners 

ORE 18:45-19:00 

Tavola Rotonda 

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
06-03-2024 14:15 19:00 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.