COD. 190 - Prove in laboratorio per la compliance al fine di marcatura CE, norme EMC (2014/30/UE) e sicurezza elettrica dispositivi bassa tensione (2014/35UE) - 31 mag
CFP : 3
Iscrizioni terminate
Ora: 09:15
Durata: 4.30 Ore
La visita tecnica presso i laboratori prove CEM dell’Università Degli Studi di Perugia intende illustrare innanzitutto la composizione strumentale di un laboratorio strutturato per l’esecuzione di prove tecniche di compliance a norme Europee attualmente in vigore (riguardanti la EMC compatibilità elettromagnetica e la sicurezza elettrica), per avere un punto di vista diverso (quello del laboratorio di prova) rispetto alla fase di analisi compliances su prodotti elettronici per applicazioni civili, che andranno immessi sul mercato Europeo. Nello specifico il laboratorio effettuerà alcune prove di compatibilità elettromagnetica a carattere dimostrativo e fornirà una descrizione di un rapporto di prova di esempio. Inoltre verranno fornite alcune indicazioni tecniche per una corretta progettazione al fine del superamento delle prove e la descrizione del pacchetto documentale che i progettisti devono fornire al laboratorio prove per rendere possibile la partenza delle attività.
Ore 09:15 – 09:45
Saluti iniziali, presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria Industriale ospitante e introduzione ai lavori.
Ing. Giorgio Martino
Consigliere Ordine degli Ingegneri di Roma
Prof. Ing. Antonio Faba
Direttore Laboratorio CEM Università Degli Studi di Perugia
Ing. Pier Francesco Maria Santi
Presidente Commissione Elettronica e Microelettronica Ordine degli Ingegneri di Roma
Ore 09:45 – 11:00
Studio dei principali e generali accorgimenti progettuali e costruttivi incidenti positivamente sulla compliance del prodotto in riferimento alle norme scelte e lettura guidata di un rapporto di prova.
Prof. Ing. Antonio Faba
Direttore Laboratorio CEM Università Degli Studi di Perugia
Ing. Michele Pompei
Direttore Tecnico AICA Sas
Ore 11:00 – 11:30
Visita tecnica dei locali componenti il laboratorio: descrizione strutturale dei locali e tecniche costruttive degli stessi. Descrizione degli strumenti e dei tools presenti e della lista di normative per la compliance, in riferimento alle quali è possibile eseguire prove.
Prof. Ing. Antonio Faba
Direttore Laboratorio CEM Università Degli Studi di Perugia
Ore 11:30 – 11:45
Pausa/Coffe break
Ore 11:45 – 13:15
Esempio di una attività di prova su di un dispositivo “campione” con assistenza alle varie fasi di misurazione riguardanti: preparazione preliminare (tools setting), esecuzione delle misure con la registrazione reports dei dati, confronto con i valori limite presenti nelle norme.
Prof. Ing. Antonio Faba
Direttore Laboratorio CEM Università Degli Studi di Perugia
Ing. Michele Pompei
Direttore Tecnico AICA Sas
Ore 13:15 – 13:45
Dibattito di valutazione orale e saluti finali
Giorno | Inizio | Fine | Sede | Docenti |
---|---|---|---|---|
31-05-2024 | 09:15 | 13:45 | Università degli Studi di Perugia - Polo Scientifico Didattico di Terni Corso di laurea in Ingegneria Industriale |