COD. 191 - Il Project Management nelle costruzioni in edilizia ed infrastrutture - 8 giu
![](https://foir.it/storage/events/1190/images/KzXPardPQmZ81wkXLjZDq8vMcY4CyNjQ4tT9V083.jpg)
CFP : 3
Iscrizioni terminate
Ora: 09:00
Durata: 3.50 Ore
La Commissione Project Management in ambito civile ambientale dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e il Project Management Institute – Central Italy Chapter – Branch Lazio, hanno organizzato questo incontro per presentare alcuni casi concreti di applicazione della metodologia Building Information Modeling (BIM) sul Project Management alle costruzioni.
L’Ing. Costantino Manes presenterà gli utilizzi del modello di dati BIM come ausilio alla gestione della Sicurezza e alla Direzione Lavori, per le analisi relative alla sostenibilità, rendicontazione ESG e alle facilitazioni Manutentive derivanti dal modello di dati stesso.
L’intervento del Dott. Antonio Ortenzi esplora l'applicazione dei Large Language Models (LLM) nell'ambito dell'edilizia e dell'ingegneria civile, focalizzandosi specificamente sull'integrazione con il BIM e le pratiche di gestione di progetti e programmi. Viene esaminato il ruolo degli LLM nel facilitare la comprensione e l'elaborazione di grandi volumi di dati. L’intervento si propone inoltre di fornire una panoramica sulle opportunità e le sfide legate all'adozione di intelligenza artificiale nel contesto BIM e project management, proponendo linee guida per l'implementazione futura.
L’intervento dell’ing. Gaetano Iovino parte dalle curve di progress (curve ad "esse") di un progetto reale e descrive la loro possibile interpretazione su base dinamica. Questo esercizio è finalizzato a comprendere le motivazioni degli scostamenti tra andamento pianificato ed andamento actual del progetto. L'analisi che ne deriva ha una validità generale e fornisce delle indicazioni utili sulle modalità di pianificazione e controllo dei grandi progetti infrastrutturali.
Ore 09:00 – 09:10
Registrazione dei partecipanti
Ore 09:10 – 09:20
Introduzione ai lavori e saluti iniziali.
Ing. Massimo Cerri
Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Ing. Leonardo Bonamoneta
Presidente Commissione Project Management in ambito civile ambientale dell’OIR
Ing. Carmine Paragano
Presidente Project Management Institute – Central Italy Chapter
Ing. Francesco Rizzelli
Segretario Commissione Project Management in ambito civile ambientale dell’OIR e Referente area Nord Ovest dell’ufficio Servizi per il Territorio dell’OIR
Ore 09:20 – 10:20
BIM e Project Management: dal Modello di dati BIM alla gestione delle attività di cantiere
Dott. Ing. Costantino Manes
Responsabile progetti speciali Systema S.r.l.
Ore 10:20 – 11:20
Può l'intelligenza artificiale (LLM) aiutarci con i dati generati con il BIM e gestiti con le pratiche di Project/Program Management?
Dott. Antonio Ortenzi
Membro Speciale Commissione Project Management
Project Manager Construction – Formatore e giornalista di settore
Ore 11:20 – 11:30
Coffee break
Ore 11:30 – 12:30
Ipotesi dinamica sottostante le curve ad "esse" di un progetto reale - la lesson learned
Ing. Gaetano Iovino
Componente Commissione Project Management in ambito civile ambientale dell’OIR
Dalle 12:30 alle 12:50
Dibattito e fine lavori
Giorno | Inizio | Fine | Sede | Docenti |
---|---|---|---|---|
08-06-2024 | 09:00 | 12:50 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |