COD. 281 - La Gestione Tecnica dei Grandi Investimenti in ambito sanitario. Esperienze nelle strutture del Lazio: Grandi Apparecchiature, PNNR, Giubileo e altri progetti - 18 ott

CFP : 6

Modalità di fruizione

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 18-10-2024
Ora: 09:00
Durata: 7.00 Ore
Luogo Policlinico Universitario Tor Vergata - Aula Anfiteatro , Viale Oxford 81 , 00133, Roma, RM
Abstract

Il Seminario, organizzato dalla Commissione ‘Progettazione integrata in ambito Sanitario’ dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, con la collaborazione della Fondazione Policlinico Tor Vergata (PTV) e Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC) si pone l’obiettivo di rappresentare la complessità della Gestione Tecnica dei Grandi investimenti in ambito sanitario, attraverso le esperienze di diverse e rappresentative strutture del territorio laziale.

Il focus riguarderà principalmente le grandi apparecchiature che hanno beneficiato dei fondi PNRR, ma verranno trattati anche altri investimenti di carattere generale o calibrati in vista del Giubileo 2025

Programma

Ore 09:00 - 09:30

Registrazione dei partecipanti

Ore 09:30-10:00

Saluti istituzionali e avvio dei lavori

 

Prof. Nathan Levialdi Ghiron

Rettore Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Prof. Andrea Magrini

Direttore Sanitario Fondazione Policlinico Tor Vergata di Roma

On. Luciano Ciocchetti

Deputato della Repubblica Italiana,

Vice Presidente XII Commissione Affari Sociali

Dott. Antonello Aurigemma 

Presidente del Consiglio Nazionale del Lazio

Ing. Massimo Cerri

Presidente Ordine degli Ingegneri di Roma

Ing. Umberto Nocco

Presidente AIIC

Ing. Francesco Ortolani

Coordinatore Dipartimento Ingegneria Industriale

Area Biomedica, Ordine degli Ingegenri di Roma

Ore 10:00 - 13:00 – Interventi ed esperienze parte 1

Ore 10:00 - 10:30

Titolo - PNRR - L’ammodernamento tecnologico delle grandi apparecchiature: un’esperienza regionale

Ing. Lucrezia Le Rose

Area Patrimonio e Tecnologie - Direzione Salute ed Integrazione Sociosanitaria

 Ore 10:30 - 11:00

Titolo - GIUBILEO – L’ammodernamento tecnologico

Ing. Elisa Moroncelli

Dirigente dell'Ufficio "Monitoraggio PNRR/PNC" dell’Area "Patrimonio e tecncologie", della D.R. Salute e Integrazione Sociosanitaria, Regione Lazio

 Ore 11:00 - 11:30

Titolo: Innovazione Tecnologica attraverso fondi PNRR in un IRCCS privato

Ing. Matteo Ritrovato

Servizio Ingegneria Clinica, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Ore 11:30 - 12:00

Titolo - Missione 6 PNRR - L’esperienza del San Camillo Forlanini per il finanziamento delle grandi apparecchiature

Ing. Annarita Caporaso

Direttore U.O.S.D. Ingegneria Clinica A.O. San Camillo Forlanini

 Ore 12:00 - 12:30

Titolo - La rivoluzione tecnologica delle Grandi Apparecchiature del PTV: l’importanza della gestione integrata multidisciplinare dei progetti PNRR            

Ing. Paolo Abundo

Dirigente Ingegnere Biomedico e Responsabile ff UOSD Sistemi informativi PTV

Ore 12:30 - 13:00

Titolo - La gestione dei fondi PNRR dal lato IRCCS Pubblico del Lazio. Opportunità di innovazione e sostituzione dell’obsolescenza.

Ing. Giuseppe Navanteri

Responsabile Ingegneria Clinica e Tecnologie e Sistemi Informatici Istituiti Fisioterapici Ospedalieri

 Ore 13:00 - 14:00 Lunch

 Ore 14:00 - 17:00 – Interventi ed esperienze parte 2

 Ore 14:00 - 14:30

Titolo - L’installazione delle grandi tecnologie in ospedali attivi: problemi e soluzioni. Case Study del Presidio Ospedaliero S. Eugenio 

Ing. Francesco Macchia

Direttore U.O.C. Ingegneria Clinica e Area Gestione Tecnologie e Impianti ASL Roma 2

Ore 14:30 - 15:10

Titolo - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ASL Roma 6: dallo studio di fattibilità al collaudo per un totale di 49 progetti

Ing. Alessandra Candreva

Direttore f.f. U.O.C. Ingegneria Ospedaliera e Tecnologie Sanitarie ASL Roma 6

Ore 15:10 - 15:50

Titolo - L’uso di centrali di committenza per lavori e per servizi di ingegneria. Limiti e utilità

Ing. Massimiliano Ambrosini

Direttore UOC Manutenzione e Impianti, Asl Roma 1

 Ore 15:50 - 16:30

Titolo - Direzione dei lavori e coordinamento durante il PNRR l’importanza di un know how trasversale

Ing. Aldo Delia

Presidente della CT “Progettazione Integrata in ambito sanitario”, Libero Professionista

 Ore 16:30 - 17:00

Discussione finale

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
18-10-2024 09:00 17:00 Policlinico Universitario Tor Vergata - Aula Anfiteatro
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.