COD. 36 - Corso base di Specializzazione in Prevenzione incendi di cui all'art. 4 del D.M. 5 agosto 2011 - Ed. 2025 - 6 mag

CFP : 120
In presenza
38
posti disponibili
Prezzo per iscritti: 850,00 €
Prezzo per esterni: 1.250,00 €
Ora: 14:30
Durata: 120.00 Ore
Corso di prevenzione incendi valido ai fini dell'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno di cui all'art. 16 del decreto Legislativo 8 marzo 2006, n. 139.
La Frequenza è obbligatoria. Al corso sono assegnati n. 120 CFP, ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia, certificabili ai soli Ingegneri iscritti ad un Ordine Professionale.
I CFP saranno certificati unicamente con la frequenza ad almeno il 90% dell’intera durata del corso e con il superamento dell’esame di fine corso.
Per tutti gli altri partecipanti l’Ordine e la Fondazione rilasceranno l’attestato di partecipazione.
La frequenza sarà attestata unicamente dagli orari di registrazione in ingresso ed in uscita dall’aula.
L’iscrizione è obbligatoria sul sito della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma alla pagina: https://foir.it/formazione/
Prenotandosi al corso si autorizza il trattamento dei dati personali (Nome, Cognome, Matricola, codice fiscale, e-mail), ai sensi dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679), per le sole finalità connesse all’organizzazione ed erogazione dell’evento.
Lezione 01 - Ing. Ennio Aquilino
- Il CNVVF. Il D.Lgs. 139/2016. La prevenzione incendi secondo il D.Lgs. 139/2016 e il D.Lgs. 81/2008
- Direttive comunitarie con ricaduta sulla prevenzione incendi
Lezione 02 - Ing. Maurizio Antiri
- Generalità sulla combustione ed esplosione; gli effetti dell’incendio e dell’esplosione; gli agenti estinguenti.
Lezione 03 - Ing. Flavio Macinanti
- Generalità sul rischio e sulle misure preventive e protettive. Sostanze estinguenti
Lezione 04 - Ing. Adriano De Acutis
- La progettazione antincendio: cenni sulle regole tecniche e criteri generali di prevenzione incendi. Il DM 12 aprile 2019 e le regole tecniche di tipo tradizionale. I riferimenti orizzontali per le regole tecniche di tipo tradizionale (DM 30/11/1983 – DM 20/12/2012 – etc)
- Introduzione al Codice di Prevenzione Incendi: descrizione sommaria della struttura del documento – Ing. Adriano De Acutis
Lezione 05 - Ing. Marco Romeo
- Le definizioni del Capitolo G.1 del DM 18/10/2019
Lezione 06 - Ing. Stefano Bucciarelli
- La progettazione per la sicurezza antincendio: capitolo G.2 del DM 18/10/2019
- La valutazione del rischio incendio e di esplosione, anche in riferimento al capitolo G.3 del DM 18/10/2019
Lezione 07 - Ing. Michele Fiorelli
- Reazione al fuoco dei materiali: cenni sulla classificazione dei materiali italiana ed europea e trattazione del cap. S1 della R.T.O.
- Compartimentazione cap. S.3 della R.T.O.
Lezione 08 - Ing. Adolfo Fazzari
- Resistenza al fuoco delle strutture: Capitolo S.2 del DM 18/10/2019. Cenni al DM 9/3/2007 e DM 16/2/2007
Lezione 09 - Arch. Michele Genova
- Esodo e trattazione Capitolo S.4 della R.T.O.
Lezione 10 - Ing. Nicolò Rempiccia
- La sicurezza antincendio e la gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro (art. 46.c.3 D.Lgs. 81/2008)
- GSA Capitolo S.5 della R.T.O.
Lezione 11 - Ing. Paolo Battisti
- Controllo dell’incendio
Lezione 12 - Ing. Donato Fabbricatore
- Trattazione cap. s.6 della RTO e DM 20/12/2012
Lezione 13 - Arch. Giancarlo Ranalletta
- Rivelazione ed allarme e trattazione Capitolo S.7 della R.T.O. e DM 20/12/2012
- Operatività antincendio Capitolo S.9 della R.T.O. Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio Capitolo S.10
Lezione 14 - Ing. Roberto Emmanuele
- Controllo fumi e calore e trattazione cap. S.8 della RTO
Lezione 15 - Ing. Salvatore Corrao
- Gli impianti elettrici e la sicurezza antincendio (alimentazione elettrica dei servizi di sicurezza)
- Aree a rischio specifico cap. V.1 della RTO - aree a rischio di esplosione cap. V.2 della R.T.O.
Lezione 16 - Ing. Emmanuele Silvestrini
- Esercitazione: Applicazione della metodologia di progettazione con RTO attraverso un'esercitazione pratica (predisposizione di un progetto antincendio per conformità finalizzato alla valutazione ai sensi del'art. 3 del DPR 151/2011 con RTO)
Lezione 17 - Ing. Francesco Scarito
- RTV: descrizione dello schema di una generica RTV e illustrazione di almeno due Regole Tecniche verticali di cui alla Sezione V del DM 18/10/2019
Lezione 18 - Ing. Luigi Liolli
- Esercitazione (predisposizione di un progetto antincendio per conformità finalizzato alla valutazione ai sensi del'art.3 del DPR 151/2011 con applicazione RTO/RTV)
Lezione 19 - Ing. Francesco Scarito
- Procedure di prevenzione incendi (DPR 151/2011); raccordo con la normativa dello sportello unico
- Le modalità di presentazione delle istanze: valutazione del progetto- allegati II del DM 7/8/2012
Lezione 20 - Ing. Adolfo Fazzari
- La modalità di presentazione delle istanze: la SCIA e gli allegati dell'asseverazione - allegato II del DM 7/8/2012 e gli altri procedimenti
Lezione 21 - Ing. Nazzareno Feliciani
- La modalità di presentazione delle istanze: deroga
- Le soluzioni alternative e la deroga secondo la R.T.O.
Lezione 22 - Ing. Enzo Santagati
- Esercitazione (predisposizione di un progetto antincendio con soluzioni alternative della R.T.O.)
Lezione 23 - Ing. Fabio Alaimo Ponziani
- Riferimenti normativi sull'approccio ingegneristico: D.M. 9 maggio 2007, la procedura di progettazione con approccio ingegneristico: analisi preliminare e analisi quantitativa - elementi fondamentali del progetto con approccio ingegneristico
- Metodologia su cui si basa l'approccio ingegneristico: Definizione degli scenari
Lezione 24 - Ing. Giovanni Longobardo
- Cenni di dinamica degli incendi in ambiente confinato - I fumi e gli effetti
Lezione 25 - Ing. Alessandro Leonardi
- Modelli di esodo - Ing. Alessandro Leonardi
- Modelli di calcolo e esempi di casi di studio
Lezione 26 - Ing. Alberto Tinaburri
- Trattazione dei cap. M1, M2, M3 della RTO
- Il sistema di gestione della sicurezza antincendio nell'approccio ingegneristico - Ing. Alberto Tinaburri
Lezione 27 - Ing. Giuseppe Modeo
- Attività ricettive e sanitarie (uffici, alberghi, ospedali)
- Edifici di civile abitazione - linee guida facciate - Ing. Giuseppe Modeo
- Edifici pregevoli (musei e archivi) - Ing. Giuseppe Modeo
Lezione 28 - Ing. Luigi Liolli
- Attività di pubblico spettacolo e intrattenimento (cinema, teatri, impianti sportivi) - Linea guida manifestazioni pubbliche
- Attività commerciali e grandi stazioni
- Attività ricettive open air e attività di demolizioni veicoli
Lezione 29 - Arch. Giorgio Orfino
- Esercitazione per attività di tipo civile (predisposizione di un progetto antincendio per conformità finalizzato alla valutazione ai sensi dell’art. 3 del DPR 151/2011)
Lezione 30 - Ing. Tommaso Marsicola
- Deposito, trasporto e distribuzione di gas e liquidi infiammabili
- Distributori di carburante per autotrazione
- Produzione, deposito e vendita sostanze esplosive
Lezione 31 - Ing. Salvatore Corrao
- Deposito e utilizzo sostanze radiogene
- Aree a rischio specifico: impianti di cogenerazione, gruppi elettrogeni, centrali termiche
- Depositi di rifiuti – impianti di trattamento, smaltimento e recupero di rifiuti
Lezione 32 - Ing. Roberto Emmanuele
- Decreto legislativo 105/2015
VISITA ESTERNA - Arch. Giancarlo Ranalletta
ESAMI
Giorno | Inizio | Fine | Sede in presenza | Fruizione online | Docenti |
---|---|---|---|---|---|
06-05-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Aquilino Ennio |
08-05-2025 | 14:30 | 17:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Antiri Maurizio |
13-05-2025 | 14:30 | 17:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Macinanti Flavio |
15-05-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. De Acutis Adriano |
20-05-2025 | 14:30 | 17:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Romeo Marco |
22-05-2025 | 14:30 | 17:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Bucciarelli Stefano |
27-05-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Fiorelli Michele |
29-05-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Fazzari Adolfo |
03-06-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Arch. Genova Michele |
05-06-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Rempiccia Nicolo' |
10-06-2025 | 14:30 | 17:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Battisti Paolo |
12-06-2025 | 14:30 | 17:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Fabbricatore Donato |
17-06-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Arch. Ranalletta Giancarlo |
19-06-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Emmanuele Roberto |
24-06-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Corrao Salvatore |
26-06-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Silvestrini Emmanuele |
01-07-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Scarito Francesco |
03-07-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Liolli Luigi |
08-07-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Scarito Francesco |
10-07-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Fazzari Adolfo |
15-07-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Feliciani Nazzareno |
16-09-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Santagati Enzo |
18-09-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Ponziani Fabio Alaimo |
23-09-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Longobardo Giovanni |
25-09-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Leonardi Alessandro |
30-09-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Tinaburri Alberto |
02-10-2025 | 14:30 | 17:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Modeo Giuseppe |
07-10-2025 | 14:30 | 17:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Liolli Luigi |
09-10-2025 | 14:30 | 16:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Arch. Orfino Giorgio |
14-10-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Marsicola Tommaso |
16-10-2025 | 14:30 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Corrao Salvatore |
21-10-2025 | 14:30 | 16:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|
Ing. Emmanuele Roberto |