COD. 347 - Obiettivo Zero Vittime - Tecnologia e prevenzione al servizio della sicurezza stradale - PARTE 2 - 19 nov

CFP : 2

Modalità di fruizione

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 19-11-2024
Ora: 16:00
Durata: 2.00 Ore
Luogo Camera di Commercio di Roma - Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, Piazza di Pietra, Roma, RM
Abstract

Il Convegno, che avrà una portata internazionale, in quanto sarà trasmessa in diretta mondiale con traduzione simultanea in inglese, francese e spagnolo, consentirà di acquisire la conoscenza delle migliori pratiche relative alle nuove tecnologie per garantire la sicurezza stradale e per prevenire e contrastare i comportamenti di guida pericolosi per la sicurezza dei cittadini, il tutto con lo scopo di salvaguardare la vita umana.

Programma

Ore 16:00 Saluto di benvenuto

Lorenzo Tagliavanti

Presidente della Camera di Commercio di Roma

 

Apertura sessione pomeridiana

 

Roberto Gualtieri

Sindaco di Roma e della città metropolitana (TBC) 

Edoardo Valente

Presidente Anas S.p.A. e PIARC Italia

 

Ore 16:15 Presentazione Rapporto 2024 sugli stili di guida a cura di Anas S.p.A

Aldo Isi

Amministratore delegato e Direttore generale Anas S.p.A. con esperto redattore del Rapporto

 

Sicurezza: l’impegno dell’automotive

Angelo Sticchi Damiani

Presidente ACI

 

Conclusioni

Antonio Tajani

Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale (TBC)

Jean Todt

Inviato speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale

Apostolos Tzitzikostas

Commissario europeo per i Trasporti (TBC)

Matteo Salvini

Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

 

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
19-11-2024 16:00 18:00 Camera di Commercio di Roma - Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.