COD. 8 - Transizione 5.0: Il nuovo sistema di incentivi alla luce dei nuovi obiettivi della doppia transizione digital e green fissati dal PNRR e RePowerEU - 29 gen
CFP : 4
Iscrizioni terminate
Ora: 14:00
Durata: 4.30 Ore
Il seminario vuole affrontare il tema cruciale della Transizione 5.0, un'evoluzione del paradigma industriale che unisce sostenibilità ambientale, digitalizzazione e innovazione tecnologica. Verranno analizzate le sfide e le opportunità che le imprese italiane devono affrontare per abbracciare questo cambiamento, evidenziando le novità normative e gli incentivi previsti dal recente piano governativo. Focus sarà posto su come implementare tecnologie 4.0 per migliorare l'efficienza energetica e favorire l'autoproduzione da fonti rinnovabili, con esempi pratici e casi di successo aziendali.
Transizione 5.0 rappresenta una grande opportunità per gli ingegneri professionisti, chiamati a svolgere le fondamentali attività di certificazione energetica e peritale connesse alla fruizione della misura.
A quali domande risponderà il seminario?
- Come valutare la riduzione dei consumi grazie agli investimenti in beni strumentali 4.0^
- Come affrontare le problematiche della misura relative al rispetto del principio DNSH in relazione alle attività e ai beni connessi all'uso di combustibili fossili?
- Strategie di investimento in impianti di autoproduzione destinata ad autoconsumo
- Le certificazioni energetiche utili a mettere in sicurezza l'incentivo
- Esempi di processo produttivo interessato e struttura produttiva
Ore 14:00 - 14:15
Registrazione dei partecipanti
Ore 14:15 - 14:30
Saluti istituzionali
Ing. Massimo Cerri
Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Ore 14:30 - 16:30
I Piani Transizione 4.0/5.0: opportunità per le imprese e per i consulenti tecnici alla luce delle novità normative.
Ore 16:30 - 18:30
La certificazione delle attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, innovazione estetica e design
Ing. Marco Belardi
Ingegnere Esperto nel campo dell'Industria 4.0/5.0, dell'innovazione tecnologica e della sostenibilità ESG
Giorno | Inizio | Fine | Sede | Docenti |
---|---|---|---|---|
29-01-2025 | 14:00 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |