COD. 15 - Intelligenza artificiale, interoperabilità ed automazione dei processi - 12 mar

CFP : 4

In presenza

Posti esauriti

Prezzo per iscritti: 20,00 €

Prezzo per esterni: 60,00 €

Orario Inizio: 12-03-2025
Ora: 14:00
Durata: 4.00 Ore
Luogo Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Piazza della Repubblica 59, 00185, Roma, RM
Abstract

In Aula: Ing. Valerio Lombardi, Presidente della Commissione Sistemi informativi sanitari, Ordine degli ingegneri della provincia di Roma

L’incontro ha l’obiettivo di illustrare ai partecipanti come l’Intelligenza artificiale contribuisca all’evoluzione dei modelli organizzativi, dei processi aziendali e dell’interoperabilità fra i sistemi.

 

Obiettivi:

  • Esaminare i possibili impieghi dell’IA nella gestione dei processi aziendali;
  • Comprendere come l’IA stia impattando sui flussi informativi.

 

Benefici e Vantaggi:

  • Apprendere un metodo di analisi e di progettazione per l’introduzione dell’IA nei processi aziendali;
  • Avere un orientamento sulle tecnologie e soluzioni di automazione dei processi e di interazione uomo macchina tramite linguaggio naturale;
  • Acquisire una visione d’insieme sull’automazione ed integrazione dei processi tramite IA per una valutazione su sicurezza e privacy.
Programma

Titolo: Intelligenza artificiale, interoperabilità ed automazione dei processi

Ing. Valerio Lombardi

 

Programma

1. Introduzione agli strumenti di IA per l’automazione dei processi e l’integrazione fra sistemi

2. Il bot come strumento di automazione e di integrazione

3. Possibili scenari di impiego

4. Realizzare un bot – esempio pratico

5. Domande e risposte

 

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede Docenti
12-03-2025 14:00 18:00 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma

Ing. Lombardi Valerio

Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.