COD. 17 - Intelligenza artificiale – Agenti Intelligenti e Copiloti: come eliminare le attività ripetitive nei processi aziendali - 26 mar

CFP : 4
In presenza
Posti esauriti
Prezzo per iscritti: 20,00 €
Prezzo per esterni: 60,00 €
Ora: 14:00
Durata: 4.00 Ore
In Aula: Ing. Francesco Marinuzzi
Nel panorama aziendale odierno, le attività ripetitive e di basso valore rappresentano un ostacolo significativo per la produttività e la soddisfazione degli operatori, sottraendo tempo ed energia a compiti più strategici e stimolanti. Operazioni come la gestione manuale di e-mail, l’inserimento di dati o la pianificazione di routine spesso limitano il potenziale creativo e decisionale del personale. Gli agenti intelligenti e i copiloti basati sull’intelligenza artificiale offrono una soluzione efficace, automatizzando queste attività e liberando le risorse umane per concentrarsi su progetti a maggiore impatto. Questo approccio non solo aumenta l'efficienza operativa, ma valorizza il lavoro umano, riducendo il peso delle operazioni monotone e favorendo un ambiente più dinamico e produttivo.
Obiettivi:
- Promuovere la consapevolezza sull'importanza degli agenti intelligenti nel trasformare le operazioni aziendali.
- Dimostrare applicazioni pratiche di copiloti AI per l'automazione di processi ripetitivi.
- Guidare i partecipanti nella comprensione dei benefici economici, operativi e organizzativi derivanti dall'adozione di queste tecnologie.
- Fornire strumenti e strategie per integrare agenti intelligenti nei processi aziendali in modo efficace e sostenibile.
Benefici e Vantaggi:
- Ottimizzazione delle risorse: Automazione di attività ripetitive come e-mail, reportistica e pianificazione, liberando tempo per iniziative strategiche.
- Miglior efficienza: Processi più rapidi, precisi e con visione in tempo reale delle performance aziendali.
- Focus su innovazione: Più spazio per creatività e sviluppo di soluzioni a lungo termine.
- Benessere lavorativo: Riduzione dello stress e aumento della motivazione grazie all’eliminazione di compiti monotoni.
- Valorizzazione dell’immagine aziendale: Posizionamento come realtà innovativa, attraente per talenti e stakeholder.
- Risparmio economico: Riduzione dei costi operativi e aumento della redditività.
Titolo: Intelligenza artificiale – Agenti Intelligenti e Copiloti: come eliminare le attività ripetitive nei processi aziendali
Ing. Francesco Marinuzzi
Programma
1. Introduzione all'Intelligenza Artificiale nel contesto lavorativo
- Panoramica delle tecnologie AI attualmente disponibili.
- Come l'AI sta trasformando le attività d'ufficio e l'automazione delle attività ripetitive.
- Presentazione di strumenti chiave come Copilot.
2. Analisi comparativa degli strumenti AI per la produttività
- Valutazione critica dei principali strumenti AI per la gestione delle email, documenti e attività quotidiane.
- Confronto tra Copilot e altre soluzioni (Google Workspace AI, Notion AI, etc.).
- Vantaggi e limiti di ciascun prodotto.
3. Applicazioni pratiche e casi d'uso reali
- Dimostrazione di automazione delle email, gestione delle attività e creazione di contenuti con Copilot.
- Esempi di integrazione AI in scenari di ufficio comuni.
- Discussione di casi di successo in aziende.
4. Laboratorio pratico: utilizzo di AI per automatizzare il lavoro d'ufficio
- Hands-on con strumenti come Copilot: creazione e gestione automatica di email, organizzazione documenti, e gestione di riunioni.
- Esercitazioni su casi reali e sfide comuni del lavoro quotidiano.
- Risoluzione dei problemi e miglioramento dell'efficienza con l'AI.
5. Q&A e conclusioni
- Discussione aperta su domande e dubbi.
- Suggerimenti su come implementare le soluzioni AI nel proprio ambiente lavorativo.
- Riflessioni finali e certificazione di partecipazione.