COD. 21 - Temi regolatori e problematiche da affrontare nell’impiego della AI in Sanità (IA, Big Data, Infrastrutture, e Regolamentazione) - 7 mag

CFP : 4
In presenza
28
posti disponibili
Prezzo per iscritti: 20,00 €
Prezzo per esterni: 60,00 €
Ora: 14:00
Durata: 4.00 Ore
In Aula: Mauro Grigioni, Commissione Sistemi informativi sanitari, Ordine degli ingegneri della provincia di Roma
L’incontro ha l’obiettivo di illustrare ai partecipanti come sono affrontate le opportunità e le criticità che l’Intelligenza artificiale ha posto a diversi stakeholders (portatori di interessi) e quali passi la regolamentazione offre per il governo del suo utilizzo in sanità.
Obiettivi:
- Esaminare le aspettative e le criticità che l’impiego dell’IA ha posto
- Comprendere come la regolamentazione segue gli sviluppi dell’IA per governarne l’impatto particolarmente in sanità
Benefici e Vantaggi:
- Avere una visione ampia relativa all’impiego dell’IA in particolare in Sanità
- Acquisire un approccio critico sulle tecnologie e soluzioni di decisione nell’ interazione uomo macchina
- Acquisire una visione d’insieme sulla regolamentazione disponibile e l’infrastruttura di governo che ne seguirà.
Titolo: Temi regolatori e problematiche da affrontare nell’impiego della AI in sanità
Ing. Mauro Grigioni
Programma
1. Introduzione sulla qualificazione degli strumenti di IA in sanità
2. Proprietà richieste e criticità osservate nella prima generazione di applicazioni
3. Possibili scenari di impiego dell’AI generativa
4. Approfondimenti sul Nuovo regolamento dei Dispositivi Medici per l’AI
5. Prime visioni relative all’AI Act e relazioni con MDR 2017/745
6. Domande e risposte