COD. 23 - Intelligenza artificiale – Principali standards su AI: applicazione e prospettive - 21 mag

CFP : 4

Modalità di fruizione

In presenza

6
posti disponibili

Prezzo per iscritti: 20,00 €

Prezzo per esterni: 60,00 €

Orario Inizio: 21-05-2025
Ora: 14:00
Durata: 4.00 Ore
Luogo Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Piazza della Repubblica 59, 00185, Roma, RM
Abstract

In Aula: Ing. Andrea Trenta, Vicepresidente della Commissione UNINFO CT504 Ingegneria del Software, membro Commissione UNINFO CT533 Intelligenza Artificiale

 

L’incontro ha l’obiettivo di illustrare ai partecipanti come l’Intelligenza artificiale è rappresentata a livello degli enti di standardizzazione internazionale e nazionale, analizzando le possibili ricadute e prospettive nelle implementazioni.

 

Obiettivi:

  • Esaminare come l’AI è stata rappresentata negli standard internazionali ed europei;
  • Analizzare l’aderenza agli standard dei prodotti di AI e le prospettive per le industrie.

 

Benefici e Vantaggi:

  • Apprendere lo stato dell’arte nella standardizzazione internazionale sull’IA;
  • Avere un orientamento sull’aderenza agli standard dei prodotti di AI;
  • Sviluppare la sensibilitá verso gli impatti della normazione sullo sviluppo e commercializzazione dei prodotti di AI.
Programma

Titolo: Principali standards su AI: applicazione e prospettive

Ing. Andrea Trenta

 

Programma

1. Introduzione agli enti di standardizzazione

2. Il quadro degli standard di AI

3. Possibili scenari di impiego – esempi su LLM

4. Sviluppi e prospettive  

5. Domande e risposte

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
21-05-2025 14:00 18:00 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma

Ing. Trenta Andrea

Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.