COD. 35 - La protezione passiva delle strutture e dei compartimenti - 17 gen

CFP : 5

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 17-01-2025
Ora: 09:30
Durata: 6.00 Ore
Luogo Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Piazza della Repubblica 59, 00185, Roma, RM
Abstract

Il seminario affronterà i temi del Quadro normativo, Tipologie di intervento quali pitture ed intonaci intumescenti, protezione dei compartimenti attraversati da impianti. Le facciate continue negli edifici civili

Programma

Ore 09:30 – 09:45

Introduzione ai lavori e saluti iniziali.

Ing. Massimo Cerri

Presidente Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma

 

Ore 09:45 – 10:45

L’utilizzo dei Rapporti di valutazione, rapporti di prova, EXAP e fascicolo tecnico.

La reazione al fuoco su legno – D.M. 14.10.2022.

Claudio Traverso

Amonn srl

 

Ore 10:45 – 11:00

Pausa/coffe break

 

11:00 – 12:30

La protezione del legno strutturale.

La protezione dal fuoco di acciaio, calcestruzzo.

Claudio Traverso

Amonn srl

 

Ore 12:30 – 13:00

Dibattito con domande e chiarimenti

 

Ore 13: 00 – 14:00

Pausa pranzo

 

Ore 14:00 – 15:00

Il ripristino della resistenza al fuoco dei compartimenti attraversati da impianti e protezione dei giunti di dilatazione.

Protezione della intercapedine di facciata. Facciata continua e vetrata

Marco L’Erede

AF SYSTEM SpA

 

Ore 15:00 – 15:15

Pausa/coffe break

 

Ore 15:15 – 16:15

Rapporti tra l'installatore ed il certificatore nella trasmissione delle informazioni ai fini di una corretta redazione del MODELLO PIN- 2.3_2018_ DICH. PROD.

Ing Stefano Guzzon

 Pres. Comm. Antincendio: edilizia civile - aree a rischio Ordine Ingg. Provincia di Roma

Roberto Scardellato

Scardellato srl

 

Ore 16:15 – 16:30

Dibattito con domande e chiarimenti

 

Ore 16:30

Fine lavori

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede Docenti
17-01-2025 09:30 16:30 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.