COD. 43 - Corso Impianti Elettrici - 5 mar

CFP : 20

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 05-03-2025
Ora: 14:00
Durata: 20.00 Ore
Luogo Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Piazza della Repubblica 59, 00185, Roma, RM
Abstract

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma ha organizzato Corso sugli Impianti elettrici.

Il Corso si pone l’obiettivo di offrire una conoscenza della normativa legata alla progettazione, all’esercizio, alla manutenzione, alle attività di vigilanza e agli interventi tecnici in merito agli impianti elettrici.

Quest’ultimi devono essere realizzati secondo la regola dell’arte, così come previsto dal DM 22/01/2008, n. 37. Questo significa che realizzare un impianto elettrico secondo la Norma CEI 64-8 vuol dire realizzarlo a regola d’arte.

All’interno del corso saranno esaminati gli aspetti fondamentati relativi agli elementi di base della progettazione, alle scelte progettuali, al dimensionamento e all’analisi della potenza elettrica, alla distribuzione primaria e secondaria e alla configurazione dell’impianto elettrico. Verranno anche illustrati degli esempi pratici che mostrano la reale applicazione dei concetti e le problematiche quotidiane affrontate dall’ingegnere, sia da progettista che da direttore dei lavori.

 

Con la partecipazione per l'intera durata del corso verranno assegnate 8 ore di aggiornamento per:

- Coordinatori in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP/CSE);

- RSPP per tutti i settori di attività ATECO;

- Formatori della Sicurezza.

 

Al corso sono assegnati n. 20 CFP, ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia.

La Frequenza è obbligatoria.

 

I CFP saranno rilasciati unicamente con la frequenza ad almeno il 90% dell’intera durata del corso e con il superamento del test di verifica finale

 

La frequenza sarà attestata unicamente dagli orari di ingresso e di uscita dall’aula.

L’iscrizione è obbligatoria sul sito dell’Ordine alla pagina: https://foir.it/formazione/eventi

Prenotandosi al corso si autorizza il trattamento dei dati personali (Nome, Cognome, Matricola, codice fiscale, e-mail), ai sensi dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679), per le sole finalità connesse all’organizzazione ed erogazione dell’evento

Programma

1° lezione – 05/03/2025 ore 14.00-18.00

 

INTRODUZIONE

 

  • La regola dell'arte
  • - Le Norme CEI
  • - Marcatura CE ed i marchi di qualità
  • - DM 37/08 Adempimenti per l'ottenimento dell’abilitazione
  • - Il progetto degli impianti elettrici
  • - La documentazione degli impianti elettrici
  • - Omologazione e verifiche

 

2° lezione – 12/03/2025 ore 14.00-18.00

 

GLI IMPIANTI ELETTRICI

 

  • - Definizioni, categorie e sistemi elettrici
  • - Tipologia degli impianti
  • - Gli impianti elettrici utilizzatori
  • - I componenti elettrici e la loro installazione
  • - Gli impianti di illuminazione
  • - L'impianto elettrico negli ambienti di lavoro

 

3° lezione – 19/03/2025 ore 14.00-18.00

 

LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI

 

  • - I pericoli della corrente elettrica
  • - I contatti diretti ed indiretti
  • - I sistemi di protezione
  • - L'impianto di terra
  • - La protezione contro le sovraccorrenti e sovratensioni

 

4° lezione – 26/03/2025 ore 14.00-18.00

 

IMPIANTI ELETTRICI IN AMBIENTI PARTICOLARI

 

  • - Locali contenenti bagni e docce
  • - Cantieri di costruzione e demolizione (cantieri temporanei e mobili)
  • - Locali adibiti ad uso medico
  • - Locali a maggior rischio di incendio
  • - Altri ambienti particolari

 

5° lezione – 02/04/2025 ore 14.00-18.00

 

IMPIANTI SPECIALI E DI SICUREZZA

 

  • - Cenni su Impianti di trasmissione dati, telefonia, citofonici, videocitofonici e impianti di antenne
  • - Impianti di rivelazione incendi
  • - Impianti di illuminazione di sicurezza
  • - CASO STUDIO
Giornate
Giorno Inizio Fine Sede Docenti
05-03-2025 14:00 18:00 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma

Ing. Piroli Fabrizio

12-03-2025 14:00 18:00 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma

Ing. Piroli Fabrizio

19-03-2025 14:00 18:00 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma

Ing. Piroli Fabrizio

26-03-2025 14:00 18:00 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma

Ing. Piroli Fabrizio

02-04-2025 14:00 18:00 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma

Ing. Piroli Fabrizio

Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.