COD. 49 - Le opere di protezione dalle inondazioni: il particolare caso del Fiume Fiora a Marina di Montalto di Castro (VT) - 6 feb

CFP : 4

Modalità di fruizione

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 06-02-2025
Ora: 14:30
Durata: 4.30 Ore
Luogo Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Piazza della Repubblica 59, 00185, Roma, RM
Abstract

Il seminario tecnico di formazione affronta le tematiche inerenti le opere di protezione dalle inondazioni finalizzate al contrasto del dissesto idrogeologico causato dalla esondazione di aste fluviali.

Gli argomenti trattati riguarderanno le soluzioni tecniche e progettuali solitamente utilizzate per il contrasto delle esondazioni dei corsi d’acqua al fine di ottenere adeguate condizioni di sicurezza idraulica nel rispetto di un corretto uso del territorio; in particolare verrà esaminato il caso del tratto terminale del Fiume Fiora in prossimità della foce. Verrà poi illustrata l’applicazione della moderna tecnica del telerilevamento per l’aggiornamento e monitoraggio delle perimetrazioni delle aree di allagamento facenti parte degli strumenti di pianificazione (PAI) in cui vengono definiti gli usi compatibili del territorio e le conseguenti criticità con l’individuazione delle azioni per la prevenzione del rischio idrogeologico. Oltre agli aspetti pianificatori e progettuali verranno illustrate le procedure tecniche ed amministrative per il riconoscimento dello stato di emergenza in seguito ad eventi alluvionali o calamitosi che risultano sempre di maggiore interesse per il manifestarsi di eventi intensi e/o gravosi legati anche ai cambiamenti climatici.

Infine verrà fornita una panoramica sulle problematiche di realizzazione delle opere di protezione delle foci fluviali che oltre a rappresentare opere idrauliche (fluviali), riguardano anche le complesse tematiche legate all’evoluzione dei litorali ed all’erosione costiera che rappresentano, nell’ambito delle opere marittime, un altro importante aspetto del dissesto idrogeologico.  

L’obiettivo del seminario è quindi quello di fornire un quadro di riferimento aggiornato sia sugli sviluppi tecnico scientifici degli strumenti pianificatori sia sulle tipologie progettuali utilizzate per il contrasto alle esondazioni, con uno approfondimento alle sistemazioni fociali dei corsi d’acqua ed alle procedure per il riconoscimento dello stato di emergenza per i sempre più frequenti fenomeni intensi che si verificano sul nostro territorio.  

Programma

Ore 14:30 – 15:00

Introduzione ai lavori e saluti iniziali.

Ing. Massimo CERRI

Presidente Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma

Ing. M. Rosaria DI LORENZO

Referente Area Tematica Dissesto Idrogeologico Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

Ing. Davide SALTARI

Presidente Commissione Protezione del territorio dalle inondazioni e opere di difesa idraulica Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Ore 15:00 – 15:15

Tipologie degli interventi di difesa dalle esondazioni: il caso del Fiume Fiora a Marina di Montalto di Castro

Ing. Tullia V. Di Giacomo

Vice-Presidente Commissione Protezione del territorio dalle inondazioni e opere di difesa idraulica Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Ore 15:15 – 16:15

Il PAI del Bacino Interregionale del Fiume Fiora: la perimetrazione delle aree di esondazione e l’aggiornamento con la tecnica del telerilevamento  

Ing Nicola Ghezzo

Presidente Commissione Assetto idrogeologico nella pianificazione e programmazione territoriale Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Ore 16:15 – 17:15

Le opere di difesa idraulica dalle esondazioni: aspetti progettuali e caratteristiche tecniche dell’intervento a Marina di Montalto di Castro

Ing. Davide Saltari

Presidente Commissione Protezione del territorio dalle inondazioni e opere di difesa idraulica Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Ore 17:15 – 17:30

Pausa/Coffe break

 

Ore 17:30 – 18:00

Procedure tecniche ed amministrative per il riconoscimento dello stato di emergenza in seguito ad eventi calamitosi

Ing. Pasqualino Vitale

Membro Commissione Protezione del territorio dalle inondazioni e opere di difesa idraulica Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Ore 18:00 – 18:45

Le opere di protezione delle foci fluviali: problematiche inerenti la realizzazione e la successiva manutenzione

Ing. Alessandro Nunziati

Presidente Commissione Difesa delle coste e opere marittime Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Ore 18:30 – 19:00

Discussione e domande

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
06-02-2025 14:30 19:00 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.