COD. 61 - Governance aziendale: trasformazione e nuove competenze per l’Ingegnere Manager - 19 feb

CFP : 4

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 19-02-2025
Ora: 14:00
Durata: 4.45 Ore
Luogo Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Piazza della Repubblica 59, 00185, Roma, RM
Abstract

La Commissione Management e Ingegneria nelle Imprese e negli Enti dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma propone un seminario sul recente cambiamento dei modelli di governance aziendale e sulle relative nuove competenze necessarie al Manager per interpretare i ruoli apicali.

I nuovi regolamenti e direttive Europee in ambito ESG, la richiesta di maggiore concretezza e trasparenza nella gestione aziendale, ovvero il raggiungimento dei risultati economici anche attraverso il miglioramento di specifici obiettivi ambientali e sociali hanno spinto le Aziende a rivedere i propri modelli organizzativi; tale trasformazione ha come conseguenza la necessità di nuove competenze per chi aspira a ricoprire ruoli apicali.

I relatori, esperti professionisti con una concreta esperienza manageriale e imprenditoriale, sia in Italia che all’estero, ci condurranno alla riflessione su quanto sia importante in un modello organizzativo attuale affiancare alle competenze tecniche anche le cosiddette “soft skill”.

Queste esperienze costituiscono un valido sostegno alle attività di un Ingegnere Manager e pertanto l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma organizzano il presente seminario nell’ambito del percorso di formazione continua per gli iscritti.

Programma

Ore 14:00 – 14:30

Registrazione partecipanti

 

Ore 14:30 – 14:45

Saluti istituzionali

Ing. Massimo Cerri

Presidente Ordine Ingegneri della Provincia di Roma

 

Ore 14:45 – 15:00

Introduzione al Seminario

Ing. Paolo Cacurri

Presidente Commissione Management e Ingegneria nelle Imprese e negli Enti

 

Ore 15:00 – 15:45

Le sfide future per la Governance aziendale e le nuove competenze necessarie

Ing. Stefano Bennati

ESG & Sustainability Senior Consultant – Alens sbrl

 

Ore 16:00 – 17:15

Quale trasformazione deve sostenere un ingegnere per guidare un futuro sostenibile

Ing. Francesco Ferrarini

CEO and General Manager Ferrarini Safety Solutions srl

 

Ore 17:15 – 18:00

L’ingegneria “umanista” del futuro guida la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile. La strategia di sostenibilità del Gruppo MAIRE e le iniziative della Fondazione MAIRE.

Dott.ssa Ilaria Catastini

Head of Group Sustainability di MAIRE e Direttore Generale della Fondazione MAIRE

 

Ore 18:00 – 18:45

Conclusioni, Q&A

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede Docenti
19-02-2025 14:00 18:45 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.