COD. 62 - La riconquista della Luna ed i progetti di Lunar PNT - 26 feb

CFP : 4
In presenza
4
posti disponibili
Prezzo per iscritti: GRATUITO
Riservato agli iscritti
Webinar
118
posti disponibili
Prezzo per iscritti: 5,00 €
Riservato agli iscritti
Ora: 14:30
Durata: 4.30 Ore
Negli ultimi anni la Luna è stata oggetto di un rinnovato interesse e del lancio di diverse missioni per l’esplorazione del nostro satellite.
La NASA ha lanciato il programma ARTEMIS e l’Agenzia Spaziale Europea ha assegnato il programma Moonlight, che si prefiggono di lanciare delle missioni di esplorazione della Luna, e di realizzazione di sistemi di comunicazione e navigazione di assistenza allo sviluppo dei programmi di conquista e sfruttamento economico della stessa. La Cina ha, dal canto suo, da tempo lanciato programmi sperimentali di allunaggio per scopi futuri di sfruttamento.
Il seminario si prefigge di fornire ai partecipanti una ricostruzione della storia della conquista della Luna, una analisi del sviluppi economici attesi con un focus sui sistemi dei sistemi Lunari PNT odierni ed i loro piani di realizzazione nei prossimi anni.
Interverranno i principali rappresentanti del mondo aerospaziale italiano coinvolti in questa avventura.
Ore 14:30 – 15:00
Introduzione ai lavori e saluti iniziali.
Ing. Massimo Cerri
Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Ing. Giovanni Nicolai
Consigliere Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Ing. Roberto Capua
Presidente. Commissione Navigazione Satellitare (GNSS)
Ing. Enrico Ferrone
Presidente. Commissione Esplorazione dello Spazio
Ore 15:00 – 15:30
Ing. Massimo Comparini
Capo Divisione Spazio Leonardo
“Luna e dintorni, tecnologie e sistemi per la nuova era della esplorazione spaziale”
Ore 15:30 – 16:00
Ing. Cosimo Stallo
Agenzia Spaziale Europea
“Lunar PNT e le missioni di esplorazione della Luna dell’ESA”
Ore 16:00 – 16:30
Ing. Mauro Cardone
Agenzia Spaziale Italiana
“Le attività dell’Agenzia Spaziale Italiana per i nuovi programmi di conquista della Luna”
Ore 16:30 – 17:00
Ing. Filippo Rodriguez
Telespazio
“I Servizi di Navigazione del Progetto Moonlight”
Ore 17:00 – 17:30
Ing. Mauro Marinelli
Thales Alenia Space Italia
“L’esperienza Thales Alenia Space nella realizzazione dei sistemi satellitari PNT per l’esplorazione Lunare”
Ore 17:30 – 18:00
Ing. Oscar Pozzobon
Qascom
“L’esperienza italiana nella realizzazione dei primi sistemi ed il progetto LuGre”
Ore 18:30 – 19:00
Tavola rotonda e conclusioni del Seminario
Giorno | Inizio | Fine | Sede | Docenti |
---|---|---|---|---|
26-02-2025 | 14:30 | 19:00 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |