COD. 73 - Sistemi innovativi per il ciclo integrato delle acque. Impiego dei tubi spiralati compositi in acciaio zincato e polietilene - 27 mar

CFP : 3

Webinar

192
posti disponibili

Prezzo per iscritti: GRATUITO

Prezzo per esterni: GRATUITO

Orario Inizio: 27-03-2025
Ora: 14:45
Durata: 3.45 Ore
Luogo OnLine
Abstract

Durante il Convegno si affronterà lo studio delle nuove tecnologie e dei sistemi integrati di ultima generazione per l’accumulo, il trattamento e lo smaltimento delle acque meteoriche tramite l’impiego dei tubi spiralati compositi in acciaio zincato e polietilene idonei per reti irrigue, fognature, deflusso di acque piovane, ventilazioni di gallerie, attraversamenti di rilevati, serbatoi interrati, monoblocco e modulari, per acque potabili e vasche di laminazione.

Programma

Ore 14:45 – 14:50

Registrazione dei partecipanti

 

Ore 14:50 – 15:30

Saluti istituzionali e introduzione ai lavori

Ing. Massimo Cerri

Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

Prof. Ing. Francesco Napolitano

Referente Area Commissione Idraulica e Costruzioni idraulica dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Ore 15:30 – 16:30

Opere infrastrutturali e sistemi innovativi per il ciclo integrato delle acque

Ing. M. Merenda

Ingegnere esperto nel settore

 

Ore 16:30 – 17:30

Gestione degli impianti del cambiamento sui sistemi di drenaggio urbano.

Prof. Ing. Francesco Napolitano

Referente Area Commissione Idraulica e Costruzioni idraulica dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Ore 17:30 – 18:30

Il quadro normativo per i tubi spiralati in polietilene rinforzato con acciaio zincato per fognature e scarichi interrati non in pressione.

Ing. M. Iodice

Ingegnere esperto nel settore

 

Ore 18:30

Chiusura dei lavori.

 

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede Docenti
27-03-2025 14:45 18:30 OnLine
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.