COD. 74 - IL PIANO BORGHI - Valorizzazione dei borghi e centri storici sottoposti a rischio sismico - 28 feb

CFP : 4

In presenza

7
posti disponibili

Prezzo per iscritti: GRATUITO

Riservato agli iscritti

Orario Inizio: 28-02-2025
Ora: 13:45
Durata: 4.45 Ore
Luogo Convitto Nazionale Tivoli, Piazza Giuseppe Garibaldi 1 , Tivoli, RM
Abstract

La proposta del Piano Nazionale per il Restauro dei Borghi mira a preservare e valorizzare il patrimonio storico/architettonico italiano, promuovendo la rinascita e il recupero dei centri storici minori. Si focalizza sulla conservazione delle caratteristiche storico- architettoniche e paesaggistiche, garantendo sicurezza sismica e idrogeologica. Tutelare e ridare vita ai Borghi e Centri Storici è l’obiettivo del Piano partendo dalla consapevolezza del valore civile, educativo, simbolico in essi contenuto.

Programma

13:45 - check-in

 

14:00 - Saluti istituzionali

Alessandro Panci

Presidente OAR

Marco Innocenzi

Sindaco di Tivoli

Massimo Cerri

Presidente Ordine Ingegneri della provincia di Roma

Simonetta Ceraudo

Presidente Ordine Geologi Raffaele Bencardino, Delegato zona 5 OAR

 

14:20 - Relazione illustrativa

Ombretta Renzi

Delegato zona 8 OAR

 

14:40 - Semplificazione degli strumenti urbanistici destinati al piano borghi

Roberto Caporossi

Ingegnere

 

15:05 - La Costellazione satellitare Italiana Iride, nuovo asse strategico per il controllo dell’ambiente e del territorio

Marco Di Fonzo

Direttore Osservatorio in Italian Space Economy Università telematica Pegaso

 

15:30 - Elementi schematici di tutela paesaggistica: esempi dalla Calabria e dal Lazio

Margherita Eichberg

Dirigente Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale

 

15:55 - Pianificazione degli interventi di consolidamento e ripristino funzionale dei borghi per il ripopolamento

Luciano Marchetti

Ingegnere

 

16:20 - Genesi storico urbanistica degli insediamenti minori: i borghi storici

Raynaldo Perugini

Architetto

 

16:45 - Il Progetto Culturale per un’Economia Sociale nelle Aree Interne del Meridione

Daniele Kihlgren

Dottore

 

17:10 - La commissione di protezione civile dell’OAR

Carlo Zaffina

Coordinatore sezione operativa Protezione Civile OAR

 

17:30 - Valutazione dei sistemi strutturali tradizionali e geotecnici

Claudio Gasparini

Presidente commissione Manutenzione Edilizia Ordine degli ingegneri di Roma e provincia

 

17:50 - dibattito e conclusioni

Luigi Fressoia

Architetto

Umberto Stegher

Architetto

Oreste Rutigliano

Presidente Italia Nostra Roma

 

18:30 - check-out

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede Docenti
28-02-2025 13:45 18:30 Convitto Nazionale Tivoli
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.