COD. 135 - La trasformazione digitale dell'ambiente costruito: esperienze didattiche, di ricerca e applicazioni sul campo - 6 mag

CFP : 4
In presenza
81
posti disponibili
Prezzo per iscritti: GRATUITO
Riservato agli iscritti
Ora: 09:00
Durata: 4.45 Ore
L'area Tematica BIM dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma tramite le commissioni Il BIM per l'edilizia e il patrimonio storico e architettonico, Il BIM negli impianti, Il BIM per le opere puntuali e le stazioni appaltanti e Il BIM nelle infrastrutture lineari e la standardizzazione propone ai propri iscritti un seminario gratuito il 06/05/2025.
L’innovazione tecnologica sta trasformando radicalmente la gestione dell’ambiente costruito introducendo nuovi approcci alla modellazione e al monitoraggio di edifici, infrastrutture e territori. Il Digital Twin, in particolare, emerge come strumento chiave per la modellazione dinamica e in tempo reale, consentendo di ottimizzare i processi edilizi, supportare le decisioni strategiche e garantire la sostenibilità ambientale. La transizione digitale apre dunque scenari inediti per il settore delle costruzioni, in cui la gestione dell’ambiente costruito si integra con sistemi intelligenti capaci di analizzare, prevedere e rispondere alle esigenze di manutenzione, sicurezza e pianificazione urbana.
In questa prospettiva, l’Edilizia 5.0 si propone di superare i tradizionali modelli operativi, promuovendo un approccio antropocentrico, volto a migliorare la qualità della vita e l’efficienza dei processi governativi, attraverso una visione olistica e condivisa dello sviluppo urbano e territoriale. Il seminario si propone di esplorare le potenzialità della transizione digitale, analizzando le applicazioni del Digital Twin a scala edilizia e urbana e discutendo le sfide e le opportunità per il futuro della gestione dell’ambiente costruito.
Ore 09:00
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
Ore 09:30
Introduzione ai lavori
Ing. Massimo Cerri
Presidente Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Ing. Massimo Babudri
Referente Commissioni Area BIM
Coordina le sessioni
Prof. Fabrizio Cumo
Direttore Master in Construction Digital Twin e Artificial Intelligence, Università Sapienza di Roma
Ore 09:45 - 10:45
Il supporto della digitalizzazione per affrontare le sfide dell'ambiente costruito alle diverse scale di intervento
Prof.ssa Adriana Sferra
Docente Facoltà di Architettura, Università Sapienza di Roma
Ing. Marco Zanolini
Presidente Commissione "Il BIM nelle opere puntuali e le stazioni appaltanti"
Prof. Giuseppe Piras
Direttore Master in Gestione integrata e valorizzazione dei patrimoni immobiliari e urbani, Università Sapienza di Roma
Ing. Marco Gallozzi
Presidente Commissione "Il BIM negli impianti"
Ore 10:45 - 11:45
Ricerca di base e sperimentazioni sul campo
Prof. Federico Cinquepalmi
Presidente Corso di Laurea in Gestione del Processo Edilizio - Project Management, Università Sapienza di Roma
Ing. Sofia Agostinelli
Presidente Commissione "Il BIM per l’edilizia e il patrimonio storico e architettonico"
Dott. Luca Gugliermetti
Ricercatore Facoltà di Architettura, Università Sapienza di Roma
Ing. Giovanni Puglisi
Responsabile Divisione Sistemi, Progetti e Servizi per l’Efficienza Energetica, Dipartimento Unità Efficienza Energetica, ENEA
Ore 11.45 - 12.45
La ricerca applicata e i rapporti con il territorio
Prof. Marco Casini
Segretario Generale Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Centrale
Ing. Pierpaolo Vergati
Vicepresidente Commissione "Il BIM per l’edilizia e il patrimonio storico e architettonico"
Arch. Francesco Ruperto
School of Management Luiss Business School
Ing. Francesco Folino
Vicepresidente Commissione "Il BIM nelle infrastrutture lineari e la standardizzazione"
Ore 12:45 - 13:15
La formazione per la digitalizzazione
Prof. Fabrizio Cumo
Facoltà di Architettura, Università Sapienza di Roma
Arch. Paolo Anzuini
Consigliere Ordine architetti di Roma
Ore 13:15 - 13:45
Conclusioni e chiusura dei lavori
Prof. Federico Cinquepalmi
Facoltà di Architettura, Università Sapienza di Roma
Giorno | Inizio | Fine | Sede in presenza | Fruizione online | Docenti |
---|---|---|---|---|---|
06-05-2025 | 09:00 | 13:45 | Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Facoltà di Architettura - Aula Magna |
|