COD. 173 - Territorio e Città Smart e Sostenibili: l’innovazione efficace per la Transizione Ecologica Città e Innovazione (mattina) - 16 mag

CFP : 4
Ora: 08:30
Durata: 4.45 Ore
L’innovazione tecnologica da minaccia va trasformata, utilizzata, come opportunità. La crescente domanda di vita locale di qualità, ambientale e sociale, spinta anche dalle trasformazioni demografiche e sociali – lunga aspettativa di vita e sempre più tempo liberato – chiede negozi, attività, di vicinato, sperimentare e proporre un percorso diverso, molto più sostenibile ed efficace. Non a caso la sperimentazione di telelavoro fatta a metà degli anni ’90 con la sindacatura Rutelli era un finanziamento dei progetti LIFE della UE, ovvero riferito alla qualità della vita, e lo stesso termine telelavoro viene coniato da Jack Nilles ad inizio anni ’80 per contribuire a migliorare a Los Angeles le condizioni di traffico nell’ambito di un Piano di mobilità su incarico dell’allora sindaco dell’Area Metropolitana di LA.
La ricchezza delle tante attività del commercio, della cultura, presenti nei Municipi della Capitale hanno la grande possibilità di essere Glocal ovvero pensare globalmente ed agire localmente. Luoghi fisici, connessi in rete/reti, con distanze “corte”. Fondamentali nel dare qualità alle aree più periferiche, quelle dove vive la maggioranza della popolazione, e di grande rilevo per mantenere quelle esistenti, botteghe antiche, storiche attività, nel centro storico.
Occorrono spazi di coworking dove svolgere telelavoro ed incontrarsi, piazze telematiche che diventino e/o diano corpo alle centralità o sub-centralità urbane trasformando in modo integrato l’esistente. Diminuendo i picchi di traffico ed aumentando la resilienza ambientale attraverso la rinaturalizzazione dello spazio, corridoi ed infrastrutture verdi.
Ore 8:30 – 9:00
Registrazione dei partecipanti
Ore 9:00 – 9:15
Saluti istituzionali
Edoardo Zanchini
Direttore dell'Ufficio speciale Clima Comune di Roma
Antonella Melito
Vicepresidente della Commissione Roma Capitale, Statuto ed Innovazione Tecnologica, Vice Presidente della Commissione VIII – Urbanistica
Riccardo Corbucci
Presidente Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica, Roma Capitale
Ore 9:15 – 9:40
Apertura dei lavori.
Michele Talia
Presidente INU
Paolo Colarossi
Presidente INU Lazio
Leandro Aglieri
Presidente Consulta Smart City Lab di Roma Capitale
Coordinatore
Stefano Aragona
Delegato INU Lazio alla Consulta Smart City Lab di Roma Capitale
Ore 9:40 – 10:40
Prolusione
Maurizio Veloccia
Ass. all’Urbanistica e alla Città dei 15 minuti, Roma Capitale
Titti Di Salvo
Presidente IX Municipio
Stefania Sposetti
CGIL Roma e Lazio
Irene Sassetti
Delegata all’Urbanistica CNI
Carla Cappiello
Delegata C3I CNI
Massimo Cerri
Presidente Ordine degli Ingegneri di Roma
Alessandro Panci
Presidente Ordine degli Architetti di Roma
Antonio Scaglione
Presidente Collegio dei Geometri di Roma
Ore 10:40 – 11:45
Mobilità e Luoghi
Andrea Pasotto
Mobility Manager d'Area di Roma Capitale
Lavinia degli Abbati
Commissione Mobilità Ordine degli Ingegneri Roma
Elena Andreoni
Staff Assessorato Urbanistica Roma Capitale
Roberto Scacchi
Presidente Legambiente Lazio
Ore 11:45 – 13:00
Tra scenari e domande
Eugenio Patané
Assessore alla Mobilità, Roma Capitale
Francesco Monaco
Responsabile Dipartimento Supporto ai Comuni e Politiche Europee Fondazione IFEL - Istituto Finanza e l’Economia Locale
Fabiola Fratini
Delegata della Rettrice per la Coll. Civica e con i Territori, DICEA
Romolo Guasco
Direttore Confcommercio, Roma
Coordinatore
Michele Colletta
Consigliere Ordine degli Ingegneri di Roma
Ore 13:15
Registrazione Check Out dei partecipanti
Giorno | Inizio | Fine | Sede in presenza | Fruizione online | Docenti |
---|---|---|---|---|---|
16-05-2025 | 08:30 | 13:15 | Sala Giulio Cesare - Campidoglio |
|