COD. 191 - CONTRATTI FIDIC Fédération Internationale des Ingénieurs-Conseils - La gestione di rischi e responsabilità nei Contratti FIDIC - Regole e strumenti - 10 giu

CFP : 4

Modalità di fruizione

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 10-06-2025
Ora: 14:00
Luogo Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Piazza della Repubblica 59, 00185, Roma, RM
Abstract

La Commissione Tematica CODICE APPALTI istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, in collaborazione con Studio Legale Padovan (FIDIC Affiliate Member), propone ai propri iscritti un seminario sul tema:

“LA GESTIONE DI RISCHI E DELLE RESPONSABILITÀ NEI CONTRATTI FIDIC – REGOLE E STRUMENTI”. Il Seminario costituisce un’occasione di approfondimento di alcuni aspetti significativi dei contratti FIDIC, già elencati delineati nell’incontro tenutosi il 3 giugno 2024.

Come illustrato durante il seminario del 3 giugno 2024, FIDIC, acronimo di Fédération Internationale des Ingénieurs-Conseils (International Federation of Consulting Engineers), è un’organizzazione internazionale che riunisce e rappresenta le associazioni di ingegneri a livello globale.

FIDIC, fondata nel 1913, con sede centrale a Ginevra, è divenuta oggi un'organizzazione che comprende quasi 100 paesi membri - Member Associations - che rappresentano 4 milioni di professionisti qualificati nel campo dell'ingegneria e della consulenza, operando attraverso cinque macroregioni: Europa (EFCA), Africa, Asia e Pacifico (ASPAC), America Latina (FEPAC) e Nord America (USA e Canada).

FIDIC redige e pubblica modelli di contratto standard internazionali e documenti di pratica commerciale per committenti, consulenti, sub-consulenti e joint venture, fornendo altresì servizi di nomina dei membri delle commissioni per la risoluzione delle controversie, ai fini

dell’implementazione dei diversi modelli di contratto. Il seminario è coordinato dall’Ing. Antonio Monaco, membro della Commissione CODICE APPALTI.

Programma

Ore 14:00 - 14:15

Registrazione partecipanti

 

Ore 14:15 - 15:15

Saluti Istituzionali

Ing. Massimo Cerri

Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.

Ing. Alfredo Ingletti

Presidente eletto FIDIC Co-fondatore Socio e Direttore Tecnico di 3TI Progetti

Società di Ingegneria

Ing. Giorgio Lupoi

Presidente OICE

Rappresentante Legale e Socio di Studio Speri

Società d’Ingegneria

Ing. Sergio Minotti

Presidente Commissione CODICE APPALTI Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Coordina

Ing. Antonio Monaco

Commissione CODICE APPALTI Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Ore 15:15 - 15:30

Introduzione

Ing. Antonio Monaco

Commissione CODICE APPALTI Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

Ore 15:30 - 16:45 - PRIMA SESSIONE

 

Ore 15:30 - 16:15 - LE REGOLE

 

LE CONDIZIONI GENERALI (CG):

  • La CG 17: Rischio e Responsabilità nei modelli 1999: profili di allocazione fra l’Appaltatore e il Committente.
  • La CG 17 nei modelli 2017

Ing. Richard Appuhn

 

Ore 16:15 - 16:45 GLI STRUMENTI

LA MATRICE DEI RISCHI:

  • La costruzione di una tabella sinottica per la ponderazione dei rischi.

Avv. Marco Padovan

Avv. Fabiola Viccei

 

Ore 16:45 - 17:00 PAUSA

 

Ore 17:00 - 18:00 – SECONDA SESSIONE

 

PROFILI APPLICATIVI:

  • Lo spostamento del rischio nel contratto
  • Il ruolo delle condizioni particolari
  • Esempi concreti

 

IL RISCHIO IMPREVEDIBILE

  • Natura
  • Gestione endocontrattuale ed extracontrattuale. Le coperture assicurative
  • La Forza Maggiore

Avv. Marco Padovan

Avv. Fabiola Viccei

 

Ore 18:00 - 18:30 Chiusura dei Lavori

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
10-06-2025 14:00 18:30 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.