COD. 198 - Intelligenza artificiale - Data Augmentation: Tecniche, Benefici e Sfide - 11 giu

CFP : 4

Modalità di fruizione

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 11-06-2025
Ora: 09:30
Durata: 4.00 Ore
Luogo Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Piazza della Repubblica 59, 00185, Roma, RM
Abstract

In Aula: Dott. Fabio Massimo D'Amore

 

L’incontro ha l’obiettivo di illustrare ai partecipanti come la Data Augmentation possa migliorare le prestazioni dei modelli di machine learning, riducendo il rischio di overfitting e aumentando la generalizzazione.

 

Obiettivi:

  • comprendere il ruolo della Data Augmentation nell’addestramento dei modelli di machine learning;
  • esaminare le principali tecniche di Data Augmentation per immagini e dati tabulari;

  • analizzare vantaggi, sfide e rischi dell’utilizzo della Data Augmentation.

 

Benefici e Vantaggi:

  • acquisire conoscenze sulle strategie di Data Augmentation per migliorare la qualità dei dataset;
  • comprendere come prevenire bias e garantire equità nei modelli tramite l’uso appropriato della Data Augmentation;
  • esplorare strumenti e librerie per implementare la Data Augmentation nei progetti di machine learning.

 

 

Programma

Titolo: Data Augmentation: Tecniche, Benefici e Sfide

Dott. Fabio Massimo D'Amore

 

Programma

  1. introduzione alla Data Augmentation e ai suoi benefici nel machine learning;
  2. tecniche di Data Augmentation per immagini: trasformazioni geometriche, rumore, filtri e altro;
  3. tecniche di Data Augmentation per dati tabulari: SMOTE, ADASYN e altre strategie;
  4. dimostrazione pratica: implementazione di Data Augmentation con Python;
  5. sfide e rischi: bias, qualità dei dati e trade-off computazionali;
  6. domande e risposte.
Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
11-06-2025 09:30 13:30 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma

Dott. D’amore Fabio Massimo

Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.