COD. 221 - PCB Printed Circuit Board design Sessione PRATICA sulle metodologie di progettazione del layout (PCB) 2025 - 27 giu

CFP : 3
In presenza
47
posti disponibili
Prezzo per iscritti: GRATUITO
Prezzo per esterni: GRATUITO
Ora: 14:00
Durata: 4.15 Ore
La commissione ELETTRONICA e MICROELETTRONICA istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, dopo aver presentato un seminario tecnico TEORICO sullo stesso tema, propone ora agli iscritti un seminario tecnico PRATICO e gratuito sul tema della progettazione di circuiti stampati utilizzando uno dei più comuni CAD elettronici gratuito e open source: KiCad.
Nella prima parte vedremo come esempio di progettazione Layout riguardanti circuiti analogici di potenza, un inverter a onda sinusoidale. Daremo evidenza di quali sono i principali accorgimenti da tener presente durante la progettazione di un circuito con queste peculiarità ingegneristiche, come anche un’opportuna scelta dello stack-up e il setting dei principali vincoli progettuali. Con particolare attenzione affronteremo lo studio dei collegamenti che dovranno poi sopportare correnti elevate, focalizzandoci inoltre sulle “NETS” che da progetto preliminare ci si aspetterà che saranno posizionate rispettando una specifica tensione di isolamento.
Saranno presentati i principali comandi KiCad per introdurre le potenzialità essenziali di questo strumento: disegnare il contorno scheda; spostare e posizionare i componenti; tracciare e modificare le piste, la scelta di eventuali copper pours areas, etc.
Nella seconda parte prenderemo come esempio di progettazione un circuito digitale (per mostrare le differenti Routing strategies riguardanti quest’altra tipologia di circuiti), una scheda per testare memorie DDR4. La peculiarità di questo tipo di PCB è la altissima frequenza di determinati segnali, i quali necessiteranno per questo motivo di alcune accortezze per quanto riguarda le impedenze di chiusura, la gestione dei ritardi mutui (quindi un’equalizzazione delle lunghezze) e la gestione delle interferenze. Anche in questo caso vedremo i comandi basilari per tracciare le piste in questo scenario progettuale, definendo gli opportuni vincoli elettrici adatti a mantenere le caratteristiche elettriche di progetto (controllo di impedenza, routing di coppie differenziali), con particolare attenzione alla Signal Integrity e le strategie che tipicamente si adottano per minimizzare i rischi di malfunzionamento rispetto alle specifiche fornite.
Ore 14:00 – 14:15
Registrazione dei partecipanti
Ore 14:15 – 14:30
Saluti iniziali e introduzione ai lavori.
Ing. Massimo Cerri
Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Ing. Pier Francesco Maria Santi
Presidente Commissione Elettronica e Microelettronica Ordine degli Ingegneri di Roma
I° parte
Ore 14:30 – 16:00
“Circuito analogico di potenza: inverter a onda sinusoidale”
Ing. Andrea Vagnoni
Ordine degli Ingegneri di Roma
PCB Design Engineer (PCBeast)
Ing. Pier Francesco Maria Santi
Presidente Commissione Elettronica e Microelettronica Ordine degli Ingegneri di Roma
Ore 16:00 – 16:30
Pausa/Coffe break
II° parte
Ore 16:30 – 18:00
“Circuito digitale ad alta velocità: interfaccia per test di memorie DDR4”
Ing. Andrea Vagnoni
Ordine degli Ingegneri di Roma
PCB Design Engineer (PCBeast)
Ing. Pier Francesco Maria Santi
Presidente Commissione Elettronica e Microelettronica Ordine degli Ingegneri di Roma
Ore 18:00 – 18.15
Domande, chiusura lavori e saluti finali
Ing. Andrea Vagnoni
Ordine degli Ingegneri di Roma
PCB Design Engineer (PCBeast)
Ing. Pier Francesco Maria Santi
Presidente Commissione Elettronica e Microelettronica Ordine degli Ingegneri di Roma
Giorno | Inizio | Fine | Sede in presenza | Fruizione online | Docenti |
---|---|---|---|---|---|
27-06-2025 | 14:00 | 18:15 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|