COD. 226 - La Ragnatela che sostiene la Decarbonizzazione - 10 giu

CFP : 3

Modalità di fruizione

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 10-06-2025
Ora: 09:30
Durata: 3.00 Ore
Luogo Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Piazza della Repubblica 59, 00185, Roma, RM
Abstract

Il seminario è dedicato al ruolo strategico delle reti nella transizione energetica, con un focus sulle soluzioni tecnologiche e le sinergie per accelerare la decarbonizzazione, L’evento è intitolato “La ragnatela che sostiene la decarbonizzazione” perché come le ragnatele è flessibile, ma nel contempo resiliente, grazie in particolare al contributo dei sistemi di accumulo, la cui carenza ha contributo al black out spagnolo.

 

L'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sul canale Facebook del Coordinamento Free https://www.facebook.com/CoordinamentoFREE

Per chi seguirà in questa modalità non è previsto il rilascio di CFP.

Programma

09:30    Registrazione partecipanti

 

09:50    Saluti istituzionali e Introduzione ai lavori

Massimo Cerri

Presidente Ordine Ingegneri della provincia di Roma

Giovanni Battista Zorzoli

Past-President Coordinamento FREE

 

Interventi

 

10:10

Il contributo della rete nazionale e delle interconnessioni.

Francesco Del Pizzo

Direttore Strategie di Sviluppo Rete e Dispacciamento di Terna

 

10:30

Le sinergie tra eolico, fotovoltaico e accumuli

Livio de Santoli

Prorettore per la Sostenibilità alla Sapienza

 

10:50

Il contributo dell’efficienza energetica

Dario Di Santo

Direttore FIRE

 

11:10   

PPA 24/7, Demand response, strumenti per la flessibilità

Gianni Silvestrini

Kyoto Club

 

11:30   

Tavola rotonda: Il contributo del long duration energy storage testimoniato da quattro innovazioni di imprese italiane:

Letizia Magaldi - Gli accumuli termici ad alta temperatura

Claudio Spadacini - Energy Dome in supporto di eolico e fotovoltaico

Simone Biondi - Sizable Energy, un impianto di pompaggio innovativo 

Salvatore Pinto - Green Energy Storage, accumulo elettrochimico di lunga durata

 

12:30

Conclusioni

Attilio Piattelli

Presidente Coordinamento FREE

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
10-06-2025 09:30 12:30 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.