COD. 249 - Ingegneri Efficaci - Creatività - 16 lug

CFP : 4
In presenza
42
posti disponibili
Prezzo per iscritti: GRATUITO
Riservato agli iscritti
Webinar
152
posti disponibili
Prezzo per iscritti: 5,00 €
Riservato agli iscritti
Ora: 14:15
Durata: 4.15 Ore
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, giorno 16/07/2025 propone agli iscritti il seminario di approfondimento “Ingegneri efficaci: Creatività”, concernente le principali soft skills che deve possedere l’ingegnere nella propria vita professionale.
La creatività è la capacità di pensare in modo originale, di generare nuove idee e soluzioni, di esprimere la propria immaginazione in modo innovativo, di creare, inventare e risolvere problemi in modi nuovi e originali. In sostanza, è la capacità di andare oltre le soluzioni convenzionali e di trovare nuove prospettive. Non è facile perché, per avere creatività, occorre essere originali. Quindi, non è semplicemente un'ispirazione improvvisa, ma un processo che coinvolge la percezione, l'analisi, l'interpretazione e la sintesi di informazioni. In questo seminario, nello specifico, verrà affrontato quanto sia importante la creatività che è stata fondamentale per il progresso umano, poiché permette di sviluppare nuove tecnologie, arti, scienze e soluzioni a problemi complessi. È anche importante per il benessere individuale, in quanto permette di esprimere sé stessi e di affrontare le sfide della vita in modo più originale e creativo. Vedremo anche degli esempi, frutto di esperienze molto significative, che ci permetteranno di comprendere meglio come potenziare la creatività. Il seminario, quindi, è rivolto a tutte le figure professionali impegnate nel mondo dell’ingegneria di ogni ordine e grado. È un’opportunità per cogliere un punto di vista diverso da quello che, solitamente, vediamo e scopriremo nuovi spunti da adottare nella vita professionale e non solo.
Ore 14:15 - 14:20
Saluti iniziali
Ing. Massimo Cerri
Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Ore 14:20 - 14:35
Introduzione ai lavori
Ing. Carlo Pacces
Presidente Commissione “Le potenzialità e le competenze trasversali dell’Ingegnere”
Ore 14:35 - 15:15
Soft skills – Creatività
Prof. Daniele Malaguti
Università di Trento - Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Ore 15:15 - 16:00
Creativitità per gli Ingegneri
Ing. Carlo Pacces
Presidente Commissione “Le potenzialità e le competenze trasversali dell’Ingegnere”
Ing. Massimo Cocolicchio
Commissione “Le potenzialità e le competenze trasversali dell’Ingegnere”
Ore 16:00 - 16:15
Pausa e networking
Ore 16:15 - 17:30
Casi di Creatività
Ing. Annalisa Vitale
Commissione “Le potenzialità e le competenze trasversali dell’Ingegnere”
Ing. Elena Monti
Commissione “Le potenzialità e le competenze trasversali dell’Ingegnere”
Ing. Enzo Masci
Commissione “Le potenzialità e le competenze trasversali dell’Ingegnere”
Ore 17:30 - 18:15
Creatività nel nostro lavoro e nel quotidiano
Prof. Daniele Malaguti
Università di Trento - Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Ore 18:15 - 18:30
Conclusioni, dibattito e saluti finali
Ing. Carlo Pacces
Presidente Commissione “Le potenzialità e le competenze trasversali dell’Ingegnere”
Giorno | Inizio | Fine | Sede in presenza | Fruizione online | Docenti |
---|---|---|---|---|---|
16-07-2025 | 14:15 | 18:30 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|