COD. 246 - L’Intelligenza Artificiale e le Professioni dell’Abitare - 11 lug

CFP : 4
Iscrizioni terminate
Ora: 14:15
Durata: 4.15 Ore
L’evento “L’Intelligenza Artificiale e le Professioni dell’Abitare” si propone come un’occasione di confronto tra accademia, imprese, professionisti, enti regolatori e mondo dell’innovazione per discutere in modo concreto e articolato l’impatto dell’AI su tre aree fondamentali: l’evoluzione delle professioni, le implicazioni giuridiche e normative, le ricadute etiche e sociali.
Ore 14:15 – 14:30
Registrazione partecipanti
Ore 14:30 – 14.45
Saluti istituzionali, introduzione e presentazione dei contenuti
Ing. Massimo CERRI
Presidente Ordine degli Ingegneri di Roma e provincia
Ing. Michele Colletta
Consigliere Ordine degli Ingegneri di Roma e provincia
Ore 14:45 – 15:15
Illustrazione dei tre ambiti tematici: professioni, diritto, etica e inclusione
Paolo Leccese
Editore Casa Radio
Ore 15:15 – 15:30
Il futuro delle professioni dell’abitare: competenze, identità e innovazione digitale
Angelo Deiana
Presidente Osservatorio AI
Ore 15:30 – 15:45
Progettazione aumentata: come l’intelligenza artificiale sta trasformando il lavoro dell’architetto
Paolo Anzuini
Architetto e Inventore
Ore 15:45 – 16:00
Tecnologie immersive e smart cities: nuovi scenari urbani e sociali per il vivere con l’AI
Michele Franzese
Founder Rome Future Week
Ore 16:00 – 16:15
AI, contratto e responsabilità: implicazioni legali nella digitalizzazione del settore immobiliare
Claudia Barina
Avvocato, esperta in diritto immobiliare
Ore 16:15 – 16:30
Tutela del Made in Italy nell’era dell’intelligenza artificiale: filiere, autenticità, qualità
Lamberto Scorzino
Federitaly
Ore 16:30 – 16:45
Uso improprio dell’AI: tra disinformazione, bias algoritmici e responsabilità culturale
Angelica Bianco
Ambassador ENIA
Ore 16:45 – 17:00
Impatti sociali dell’AI e sociopedagogia dell’informazione: educare alla cittadinanza algoritmica
Prof. Vittorio D’Orsi
Vice Segretario Nazionale Federazione STEM
Ore 17:00 – 17:15
Inclusione, accessibilità e AI: come costruire un sistema abitativo più equo attraverso l’innovazione
Alessia Salmaso
Presidente SideBySide
TAVOLA ROTONDA FINALE
APERITIVO DI CHIUSURA E NETWORKING
Ore 18:00 – 18:30
Spazio informale di confronto tra relatori, partecipanti, stampa e stakeholder. Attività di registrazione interviste per i podcast di Casa Radio
Giorno | Inizio | Fine | Sede in presenza | Fruizione online | Docenti |
---|---|---|---|---|---|
11-07-2025 | 14:15 | 18:30 | Palazzo Taverna - University of Arkansas |
|