COD. 277 - Infrastrutture dei Data Center per la sostenibilità energetica e l’IA - 5 nov

CFP : 4

Modalità di fruizione

In presenza

Posti esauriti

Prezzo per iscritti: GRATUITO

Prezzo per esterni: 5,00 €

Orario Inizio: 05-11-2025
Ora: 14:00
Durata: 4.30 Ore
Luogo Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Piazza della Repubblica 59, 00185, Roma, RM
Abstract

La Commissione Data Center & Cloud istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma in collaborazione con IT-Rack, ha organizzato un Seminario sul tema:

Infrastrutture dei Data Center per la sostenibilità energetica e l’IA

Con il crescente fabbisogno di potenza di calcolo e l’esplosione dei carichi di lavoro legati all’intelligenza artificiale, i data center sono oggi al centro di una sfida cruciale: garantire prestazioni elevate mantenendo un elevato grado di sostenibilità energetica. In questo equilibrio le tecnologie per le infrastrutture dei Data Center hanno un ruolo cruciale ed è importante esse siano scelte in modo appropriato tenendo conto degli ultimi sviluppi presenti sul mercato.

In questo seminario attraverso casi reali, scopriremo come le tecnologie stanno trasformando l’infrastruttura dei data center, rendendola più adatta a gestire le sfide energetiche e ambientali dell’era dell’intelligenza artificiale.

L’inquadramento strategico sul tema della sostenibilità dei data center sarà fornito da IDA – Italian Data Center Association – che illustrerà le direttrici su cui si stanno muovendo le politiche di transizione energetica e ambientale del settore, evidenziando le iniziative volte alla riduzione dell’impatto ambientale, all’ottimizzazione dell’uso delle risorse e al rafforzamento della standardizzazione. Verranno inoltre analizzate le principali sfide a livello nazionale ed europeo, assieme alle best practice emergenti e agli scenari evolutivi.

Il raffreddamento è una delle componenti chiave che incide in modo significativo sia sul consumo energetico sia sull’impatto ambientale complessivo e quindi esploreremo più in dettaglio i metodi per migliorare l’efficienza del raffreddamento nei Data Center e le tecnologie per il raffreddamento sostenibile, esempi di realizzazioni ed un focus su soluzioni per il raffreddamento a liquido.

Programma

Ore 14.00 – 14.15

Registrazione dei partecipanti

 

Ore 14.15 – 14:30

Saluti istituzionali

Ing. Massimo Cerri

Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Introduzione ai lavori

Ing. Paolo Reale

Consigliere Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

Ing. Mario D’Ettorre

Presidente della Commissione Data Center & Cloud Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Ore 14:30 – 15:00

La sostenibilità dei Data Center: sfide attuali e best practice per il futuro

Ing. Sacha Busetti

Vicepresidente Comitato tecnico Sostenibilità IDA - Italian Data Center Association

 

Ore 15:00 – 16:30

Infrastrutture Data Center e per l’IA

Dott.  Enrico Caronti

Country Manager IT-Rack

 

Caso di Studio: Le infrastrutture per la digitalizzazione e conservazione dei manoscritti

Dott. Luciano Ammenti e Dott. Manlio Miceli

Biblioteca Apostolica Vaticana

 

Caso di Studio: Il condizionamento delle sale sistemi di un Data Center

Ing. Angelo Priolo

Membro della Commissione Data Center & Cloud Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Ore 16:30 – 16:45 Coffee break

 

Ore 16:45 – 18:15

Nuove Tecnologie di raffreddamento nei Data Center

Ing. Pier Franco Batzella

Membro della Commissione Data Center & Cloud Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Caso di Studio: Un’esperienza di liquid cooling ad immersione in una grande azienda europea, sfide e risultati

Ing. Fausto Vaninetti

EMEA Data Center Senior Architect

Tecnologie di Raffreddamento Direct to Chip

Dott. Enrico Caronti

Country Manager IT-Rack

 

Caso di Studio: ENEA Il progetto TEXTA ROSSA e Recupero energetico, Direct Liquid cooling to chip

Ing. Luca Saraceno

Senior Researcher Nuclear Engineer

 

Ore 18:15 – 18:30

Conclusioni e dibattito finale

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
05-11-2025 14:00 18:30 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.